European Housing Trend Report 2024

European Housing Trend Report 2024

14

Motivazioni per il trasferimento: standard, spazio e posizione

Costi elevati ostacolano l’acquisto di una casa

Città vs Sobborghi

Per coloro che probabilmente si trasferiranno nel prossimo futuro, le motivazioni principali sono standard abitativi più elevati, maggiore spazio e migliori posizioni. Gli intervistati in Turchia sono i più propensi a dare priorità agli standard abitativi (43%), mentre quelli nella Repubblica Ceca si concentrano maggiormente sullo spazio (49%). Fattori come il clima, invece, hanno un'influenza limitata sulle decisioni di trasferimento, con solo l’8% degli intervistati che cita il clima come motivo per cambiare casa. Quasi la metà (49%) di coloro che stanno considerando un trasferimento prevede di acquistare una nuova casa, con paesi come Turchia (72%) e Romania (72%) che registrano le percentuali più alte di futuri acquirenti, riflettendo tendenze più ampie di alta proprietà immobiliare in questi paesi. Al contrario, i residenti in Svizzera sono i più propensi a trasferirsi in un affitto privato (58%), mentre gli affitti sociali sono più comuni in Finlandia (21%) e nei Paesi Bassi (21%) rispetto alla media europea (8%).

Il desiderio di trasferirsi è influenzato anche dalle tendenze di urbanizzazione, con il 31% dei probabili traslocatori che pianifica di spostarsi in aree più urbane. Questa tendenza è particolarmente marcata in Turchia (55%) e Romania (42%), dove una parte significativa della popolazione è attratta dalla vita in città. Nel frattempo, il 22% degli intervistati preferisce i sobborghi, con la relocation suburbana particolarmente popolare tra i polacchi (39%) e i cechi (33%). D’altra parte, il 18% degli intervistati sta considerando un trasferimento in zone più rurali, riflettendo preferenze diverse. Chi probabilmente si trasferirà in Francia (30%) e Slovenia (29%) mostra una forte inclinazione verso la vita rurale, evidenziando l’ampia gamma di preferenze in termini di ambienti abitativi.

Nonostante il desiderio di standard abitativi migliori, più spazio e posizioni migliori, molti aspiranti traslocatori sono ostacolati da barriere significative. L’ostacolo più importante è l’alto costo delle proprietà, con il 64% di coloro che vogliono trasferirsi che cita il costo come la sfida maggiore. Questa preoccupazione è particolarmente acuta in paesi come Croazia e Malta, dove i costi delle abitazioni hanno raggiunto livelli proibitivi per molti. Inoltre, due quinti degli intervistati (40%) affermano di non avere un deposito sufficiente per effettuare un trasferimento, con questa problematica particolarmente prevalente nella Repubblica Ceca (60%) e in Grecia (58%). Altri ostacoli includono le difficoltà legate al trasloco (25%), i tassi di interesse elevati (23%) e la mancanza di proprietà disponibili nelle posizioni preferite (18%).

Made with FlippingBook - Online Brochure Maker