European Housing Trend Report 2024
European Housing Trend Report 2024
35
Per quanto riguarda le motivazioni per l'acquisto di una proprietà, lo spazio esterno è il fattore più significativo per gli svizzeri, con oltre la metà degli intervistati (53%) che lo considera prioritario. Questa preferenza per la vita all'aperto riflette l'importanza della qualità della vita nelle decisioni abitative svizzere. Buoni collegamenti di trasporto (38%), la vicinanza al lavoro (26%) e la disposizione della proprietà (19%) sono anch'essi più importanti per gli svizzeri rispetto ad altri europei. Al contrario, le case efficienti dal punto di vista energetico (25%) e la vicinanza ai servizi locali (21%) sono meno prioritarie, indicando un insieme unico di preferenze nel mercato immobiliare svizzero che si concentra maggiormente su aspetti pratici e sullo stile di vita piuttosto che su considerazioni ambientali o di comodità.
In Svizzera, la proprietà immobiliare è la più bassa tra tutti i paesi analizzati, con solo il 30% degli intervistati che possiede almeno una proprietà. Non sorprende che la proprietà di seconde case (17%) tra questo gruppo sia inferiore alla media dei proprietari europei (25%). Solo il 43% degli intervistati ha registrato un aumento dei costi abitativi nell'ultimo anno, un dato inferiore rispetto a molti altri paesi europei. Nonostante ciò, la percentuale di intervistati che si sente finanziariamente a proprio agio è simile al resto d'Europa (42%), con il 43% che esprime comfort finanziario rispetto alla propria situazione abitativa e il 40% rispetto ai costi energetici. Sebbene queste circostanze finanziarie riflettano la situazione generale nel continente, il 28% degli svizzeri prenderebbe comunque in considerazione un trasferimento all'estero per una vita più economica, una percentuale superiore del 4% rispetto alla media europea. Questo dato potrebbe indicare che il sogno della proprietà immobiliare rientra negli obiettivi finanziari di molti svizzeri.
Svizzera
78% degli intervistati sono soddisfatti della propria situazione abitativa attuale.
Confronto con la media europea
Fatti Chiave
30% 78% 22% 43% 49% 43% 28% 17% 53% 38% 29% 26% 25%
-33% +2% +4% -11% -2% -1% +4% -8% +9% +11% -2% +4% -11%
Possiedono almeno una proprietà Soddisfatti della propria situazione abitativa attuale Probabilità di trasferirsi nei prossimi 12 mesi Aumento dei costi abitativi nell'ultimo anno Ritengono che l'accessibilità economica sia più importante della posizione A loro agio finanziariamente con la situazione abitativa attuale Si trasferirebbero all'estero per una vita più economica Proprietari che possiedono più di una proprietà
53% scelgono dove vivere in base alla disponibilità di spazi esterni.
Cinque fattori più importanti nella scelta di dove vivere Spazi esterni (balcone, terrazza, giardino) Buoni collegamenti con i trasporti pubblici Accesso alla natura / spazi verdi
Vicino al lavoro / facile da raggiungere e tornare Basso consumo energetico (isolamento, doppi vetri)
Made with FlippingBook - Online Brochure Maker