Real Estate Data Hub #11 | 2025

FOCUS TORINO

superano quelli medi italiani, con picchi particolarmente elevati tra fine autunno e inverno (170 euro a novembre, contro 127 euro a livello nazionale). Inoltre, attualmente, nel segmento lusso Torino conta tre hotel 5 stelle (225 camere in totale): Principi di Piemonte, Grand Hotel Sitea e Royal Palace Luxury Suites. Tra le operazioni più rilevanti, il Golden Palace è stato ceduto a febbraio 2024 e passerà alla gestione Hilton, confermando l’interesse dei grandi marchi internazionali e il consolidamento di Torino come destinazione sia leisure che business.

Negli ultimi anni, il mercato ricettivo di Torino ha mostrato vivacità e diversificazione, con l’espansione di boutique hotel, format personalizzati e strutture extra-alberghiere (B&B, affittacamere, short rent) soprattutto in centro e in prossimità dei poli culturali. Grandi operatori alberghieri hanno in programma nuove aperture di strutture in fascia medio-alta per intercettare sia la domanda leisure sia quella business, mentre progetti di riqualificazione interessano edifici storici di pregio con soluzioni innovative e sostenibili. Sul fronte delle performance, l’occupancy torinese risulta mediamente superiore alla media italiana, fatta eccezione per giugno, e si allinea maggiormente ai dati nazionali in autunno. I prezzi nel segmento 4 stelle

Room Occupancy delle strutture ricettive a Torino

40% 45% 50% 60% 85% 70% 75% 55% 65% 80% 90%

Torino

Italia

DIC 24

GIU 24

OTT 24

SET 24

FEB 24

LUG 24

GEN 24

APR 24

AGO 24

NOV 24

MAR 24

MAG 24

Prezzo camera medio 4 Stelle a Torino

90 € 80 € 100 € 120 € 110 € 160 € 170 € 180 € 150 € 140 € 130 €

Torino

Italia

prezzo €/notte

GIU 24

OTT 24

SET 24

FEB 24

LUG 24

GEN 24

APR 24

DIC 24

AGO 24

NOV 24

MAR 24

MAG 24

Fonte: elaborazione YARD REAAS su dati Trademark Italia

107 Analisi andamento mercato immobiliare 2024/2025

Made with FlippingBook Online newsletter creator