Real Estate Data Hub #11 | 2025
Transazioni su incarichi 2
% TRANSAZIONI SU INCARICHI
2022
2021
2023
2024
54%
52%
51%
48%
44%
42%
41%
40%
38%
34%
32%
32%
31%
29% 30%
29%
Q1
Q2
Q3
Q4
Nel 2024, l’indicatore relativo al rapporto tra immobili transati e incarichi si è attestato su una media del 30%, evidenziando un calo rispetto al 33% registrato nel 2023 e al 47% del 2022. Mentre la diminuzione osservata nel 2023 rispetto al 2022 è stata principalmente determinata dalla contrazione del numero di transazioni, la lieve flessione del 2024 rispetto all’anno precedente trova la sua causa principale in un incremento degli incarichi a un ritmo superiore rispetto alla crescita delle transazioni. Questo andamento riflette un mercato in cui sia la domanda che l’offerta risultano in aumento, sebbene l’incremento dell’offerta abbia superato quello della domanda. Di conseguenza, il rapporto tra immobili effettivamente transati e incarichi si è ridotto, segnalando una maggiore disponibilità di immobili sul mercato rispetto alla capacità di assorbimento da parte degli acquirenti.
Giorni di permanenza sul Mercato 3 VENDITA
2022
2023
2024
Nel 2024, il mercato immobiliare laziale ha mostrato una maggiore dinamicità rispetto all’anno precedente, con una riduzione dei tempi medi di vendita. In particolare, il tem po necessario per concludere una compra vendita si è attestato a 143 giorni, in dimi nuzione rispetto ai 152 giorni registrati nel 2023. Nel confronto con la Lombardia, il Lazio si rivela un mercato meno dinamico. Infatti, nella regione lombarda il tempo medio di vendita nel 2024 è stato pari a 134 giorni,
190
140
90
Q1
Q2
Q3
Q4
risultando quindi inferiore di circa 9 giorni rispetto alla media laziale. Questo dato conferma una maggiore rapidità delle transazioni in Lombardia, probabilmente influenzata da una domanda più sostenuta e da un mercato immobiliare più reattivo.
37 Analisi andamento mercato immobiliare 2024/2025
Made with FlippingBook Online newsletter creator