Real Estate Data Hub #11 | 2025
LA PAROLA A...
DONATELLO DE MAIO BRUNO Broker dell’agenzia The REMAX COLLECTION AQUADULZA di Como
Il mercato luxury sul Lago di Como ha mostrato una costante crescita dei prezzi
Nel secondo semestre del 2024, il mercato degli immobili di lusso sul Lago di Como ha registrato una crescita significativa, confermandosi tra le destinazioni più ambite a livello internazionale. Con circa 1.500 annunci attivi di proprietà di pre gio, la domanda è stata guidata soprattutto da ac quirenti stranieri provenienti da Stati Uniti, Regno Unito e Paesi del Golfo. A rendere il Lago di Como così attrattivo per il segmento alto-spendente è una combinazione di elementi: la bellezza pae saggistica, la vicinanza strategica a Milano e alla Svizzera e una qualità della vita superiore rispet to ad altre destinazioni internazionali. Il mercato di questa area continua a posizionarsi tra i più stabili e desiderati del settore luxury in Italia. Le tipologie di proprietà più richieste: tra ville storiche e residenze moderne con vista lago Gli investitori di fascia alta cercano principal mente tre tipologie di immobili, ognuna con ca ratteristiche specifiche che rispondono a esigen ze e gusti differenti. Le ville storiche ristrutturate restano tra le più richieste, in particolare dagli acquirenti europei e americani, attratti dal fasci no architettonico e dal valore storico di queste dimore, spesso circondate da giardini all’italiana e affacci panoramici. Parallelamente cresce l’in teresse per le residenze moderne vista lago, pre ferite da una clientela più giovane e da investitori provenienti dall’Asia e dagli Stati Uniti, sempre più attenti a criteri di sostenibilità energetica e ma teriali di alta gamma. Infine, le proprietà con ac cesso diretto al lago rappresentano il segmento più esclusivo e costoso, con valori che superano del 40-50% quelli di immobili simili senza sboc co sull’acqua. Tra i servizi più apprezzati figurano darsene private, eliporti e concierge dedicati. L’andamento dei prezzi: valori in aumento e in vestimenti sempre più attrattivi Negli ultimi anni, il mercato luxury sul Lago di Como ha mostrato una costante crescita dei prezzi, favorita da fattori economici e dinami che internazionali. Le proprietà fronte lago rag giungono oggi valori fino a 10.000 euro al metro quadro, con alcune ville che superano i 10-30 milioni di euro. La presenza di una domanda in ternazionale solida, che rappresenta circa il 70% degli acquirenti, ha contribuito a rafforzare ulte
riormente il mercato, insieme alla stabilità che il comparto immobiliare di fascia alta in Italia ha saputo mantenere rispetto ad altre destinazioni estere. A rendere ancora più interessante l’inve stimento, ha inciso anche l’introduzione di regimi fiscali vantaggiosi come la flat tax per i nuovi resi denti, misura che ha rafforzato l’appeal del Lago di Como per i grandi patrimoni internazionali. Marketing esclusivo e strategie su misura per una clientela internazionale di alto profilo Per promuovere immobili di lusso in un contesto così competitivo e riservato, il marketing deve es sere sartoriale e mirato a un pubblico internazio nale. Le campagne di comunicazione puntano a valorizzare il patrimonio storico delle ville d’epo ca o l’innovazione progettuale delle nuove costru zioni, raccontando l’immobile attraverso il lifesty le unico che il Lago di Como sa offrire. L’utilizzo di tour virtuali immersivi e video emozionali girati con droni consente agli investitori di esplorare le proprietà a distanza, rendendo il processo di ac quisto più fluido e immediato. Rispetto ad altre destinazioni di lusso come Costa Azzurra o Mia mi, il Lago di Como si distingue per discrezione, autenticità e una presenza contenuta di turismo di massa, caratteristiche molto apprezzate da un target selezionato ed esigente. Perché il Lago di Como continua a conquistare investitori e celebrità da tutto il mondo A rendere il Lago di Como una delle località più desiderabili al mondo è un mix di fattori difficil mente replicabili altrove. La bellezza naturale, il clima mite, la ricchezza culturale e storica e la posizione strategica rispetto a Milano e alla Sviz zera offrono agli acquirenti internazionali un’e sperienza abitativa esclusiva, lontana dal caos delle grandi metropoli ma facilmente raggiungi bile. Il lifestyle di alto profilo, i ristoranti stellati, le boutique di lusso e gli eventi mondani completa no un’offerta di valore che continua a richiamare celebrità e investitori. Inoltre, la capacità delle proprietà di mantenere valore nel tempo o di re gistrare ulteriori incrementi fa del Lago di Como una destinazione non solo affascinante, ma an che strategica dal punto di vista immobiliare e patrimoniale.
55 Analisi andamento mercato immobiliare 2024/2025
Made with FlippingBook Online newsletter creator