Real Estate Data Hub #11 | 2025

2.4

MERCATO RETAIL

L’attività del settore immobiliare commerciale rimane sostenuta, anche grazie all’ingresso di nuovi operatori sul mercato italiano. I brand più noti del settore stanno osservando anche location secondarie, in grado di offrire soluzioni attraenti con canoni di locazione ragionevoli. Alcune città stanno quindi riscontrando un inaspettato interesse, tra queste Bergamo, Treviso, Aosta e Pisa. La prima parte del 2025 conferma l’andamento positivo rilevato nel corso del 2024. Per il breve periodo, i trend prevalenti saranno quello della rigenerazione e dell’attenzione ai temi sociali da parte dei principali brand, accanto alla crescente importanza delle location secondarie. High street - urban retail e nuove aperture 1

Nel settore del lusso, spicca la vivace attività del le location prime, Via Montenapoleone a Milano su tutte, in cui alcuni top brand stanno investendo in importanti ristrutturazioni sugli edifici in loro utiliz zo. Questi interventi mirano a creare spazi retail di grande impatto in quella che continua a essere la via commerciale più costosa al mondo. Secondo le elaborazioni YARD REAAS nell’ultimo trimestre dello scorso anno, i canoni di locazione nelle high street sono rimasti stabili rispetto al se mestre precedente. Tuttavia, si è registrato un au mento dei canoni di locazione in quelle strade ca ratterizzate da un’offerta limitata o inesistente e da una domanda particolarmente elevata.

In linea generale la domanda per le principali vie dello shopping si è man tenuta elevata e la competizione tra i brand è rimasta intensa, confermando il ruolo centrale dei negozi fisici nel rafforzare il rapporto con la clientela. A livello di transazioni si segnala l’o perazione immobiliare più grande mai registrata su singolo asset: trattasi dell’acquisizione di Palazzo del Monte, in Via Montenapoleone 8, palazzo stori co di 5 piani di oltre 11.000 metri quadri di superficie lorda e più di 5.000 metri quadri di superficie destinata a retail.

83 Analisi andamento mercato immobiliare 2024/2025

Made with FlippingBook Online newsletter creator