Real Estate Data Hub #11 | 2025

COMMERCIALE TORINO 2024

UNITÀ TRANSATE RETAIL CITTÀ E PROVINCIA

VOLUME TRANSAZIONI PER ZONA OMI - 2024

Fonte: OMI

2019

2020

2021

2022

2023

2024

200 300 500 600 100 400 700

0

Q1

Q2

Q3

Q4

VOLUMI INVESTIMENTI CITTÀ

Fonte: Reopla

Volumi transati (espressi in 000€)

2019

2020

2021

2022

2023

2024

Fonte: OMI

Da

a

Colore

0 20.000.000 40.000.000 60.000.000 80.000.000 10.000.000 30.000.000 50.000.000 70.000.000

-

100 250 750

100 250 750

5.000 7.500

5.000

> 7.500

Q2

Q3

Q4

Q1

TAGLI DIMENSIONALI, NUMERO DI ANNUNCI E TEMPI DI PERMANENZA

MQ DISPONIBILI, CANONI MEDI E TEMPI DI PERMANENZA

tempo medio permanenza annuncio

tempo medio permanenza annuncio

Taglio medio annunci

mq disponibili

canoni medi

n. annunci

30.000 35.000 20.000 15.000 10.000 5.000 0 25.000

0 100 200 300 400 500 600 700

100 120 140 160

0 100 200 300 400 500 600

60 80 40 20 0

Tempo permanenza e canone medio

n. annunci

Mq disponobili

Tempo permanenza e taglio medio

2020 2021 2022 2023 2024

2020

2021

2022

2023

2024

Dal 2023 al 2024, il numero di annunci sul mercato di Torino si è ridotto, con l’offerta passata da 150 a 130 annunci. Anche il taglio medio ha seguito lo stesso andamento, con una riduzione da 200 a circa 170 mq, segnalando un assorbimento degli spazi più grandi nel corso dello scorso anno. Il tempo medio di permanenza è aumentato, passando da 290 a 330 giorni. Questo incremento potrebbe riflettere una maggiore prudenza da parte degli acquirenti, che impiegano più tempo per prendere decisioni anche a causa di fattori economici incerti o di prezzi superiori alle disponibilità di spesa.

Nel medesimo periodo, anche i metri quadri disponibili sono diminuiti, in linea con una composizione dell’offerta costituita da tagli inferiori. Parallelamente, il canone medio è passato da 590 a 460 euro/metro quadro/anno, suggerendo un adeguamento dei prezzi per rendere più competitive le unità meno interessanti rimaste sul mercato. In conclusione, l’analisi del mercato retail high street di Torino riflette un contesto di stabilizzazione sia dal lato della domanda, con una maggiore cautela da parte degli acquirenti e conseguente allungamento dei tempi medi di permanenza, che dell’offerta, con riduzione del canone medio richiesto.

95 Analisi andamento mercato immobiliare 2024/2025

Made with FlippingBook Online newsletter creator