European Housing Trend Report 2024
European Housing Trend Report 2024
19
i costi abitativi, è evidente che l'accessibilità economica gioca un ruolo significativo in questa soddisfazione complessiva, riducendo l'incentivo a cercare opportunità abitative altrove. La vicinanza ai servizi e alle comodità locali è una delle principali priorità per i croati, con il 38% degli intervistati che la considera un fattore importante nell'acquisto di una proprietà. Questo dato è superiore alla media europea, suggerendo che la comodità e l'accesso ai servizi essenziali sono considerazioni chiave. Inoltre, avere ampi spazi esterni è importante per il 45% degli intervistati, e i bassi costi energetici sono una priorità per il 42%, entrambi valori superiori alla media europea.
In Croazia, la proprietà immobiliare è particolarmente alta, con l’83% degli intervistati che possiede almeno una proprietà, ben al di sopra della media europea (63%). Inoltre, un significativo 37% dei proprietari croati possiede una seconda proprietà, riflettendo una forte cultura dell'investimento immobiliare nel paese. Tra coloro che possiedono una seconda casa, la metà la utilizza come casa vacanze (50%), mentre poco più di un quarto pianifica di usarla per la pensione (27%). Queste seconde case sono distribuite in varie località: il 29% si trova in aree urbane, il 26% in contesti rurali e il 22% lungo la costa. Questo alto tasso di proprietà si correla con una generale soddisfazione per la situazione abitativa, con il 77% degli intervistati che dichiara di essere soddisfatto delle proprie condizioni abitative attuali. Questa contentezza potrebbe spiegare perché solo l’11% dei croati è probabile che si trasferisca nei prossimi 12 mesi, un tasso molto più basso rispetto alla media europea. Inoltre, solo il 20% degli intervistati è disposto a trasferirsi all’estero per una vita più economica, indicando che la maggior parte dei croati è soddisfatta delle opzioni disponibili all'interno del paese. Con il 47% dei croati che si sente a proprio agio con
Croazia
77% degli intervistati sono soddisfatti della propria situazione abitativa attuale.
Confronto con la media europea
Fatti Chiave
+20% +1% -7% 5% -1% +3% -4% +12%
83% 77% 11% 59% 50% 47% 20% 37% 45% 42% 38% 29% 25%
Possiedono almeno una proprietà Soddisfatti della propria situazione abitativa attuale Probabilità di trasferirsi nei prossimi 12 mesi Aumento dei costi abitativi nell'ultimo anno Ritengono che l'accessibilità economica sia più importante della posizione A loro agio finanziariamente con la situazione abitativa attuale Si trasferirebbero all'estero per una vita più economica Proprietari che possiedono più di una proprietà
45% scelgono dove vivere in base alla disponibilità di spazi esterni.
Cinque fattori più importanti nella scelta di dove vivere Spazi esterni (balcone, terrazza, giardino) Basso consumo energetico (isolamento, doppi vetri) Servizi / comodità locali (come scuole, negozi,
0% +6% +8% -2% -2%
servizi sanitari, aree ricreative) Accesso alla natura / spazi verdi Buoni collegamenti con i trasporti pubblici
Made with FlippingBook - Online Brochure Maker