European Housing Trend Report 2024
European Housing Trend Report 2024
26
con il 33% degli intervistati disposto a trasferirsi per una vita più economica. Questo trend è coerente con i bassi tassi di proprietà immobiliare nel paese, dove solo il 53% degli intervistati possiede almeno una proprietà, e tra questi, la proprietà di seconde case è ancora più bassa, pari all'11%. Questi dati sono notevolmente inferiori alle medie europee, suggerendo che le difficoltà economiche stanno influenzando significativamente la proprietà immobiliare in Irlanda. Sebbene per la maggior parte degli irlandesi l'accessibilità economica sia più importante della posizione, altri fattori legati alla posizione rimangono tra le principali motivazioni per l'acquisto di una casa. L'accesso ai servizi e alle comodità locali è la priorità principale per il 42% degli intervistati, mentre il desiderio di essere vicini ad amici e familiari (29%), avere buoni collegamenti di trasporto pubblico (33%) e la vicinanza al luogo di lavoro (26%) sono altre motivazioni forti. Questi fattori hanno un'importanza maggiore rispetto ad altre considerazioni, come l'accesso alla natura (21%), la presenza di spazi esterni (36%) o il basso consumo energetico (32%), che sono tutti ben al di sotto della media europea.
In Irlanda, la situazione abitativa complessiva appare difficile, con il 18% degli intervistati insoddisfatto delle proprie condizioni di vita attuali, la percentuale più alta tra i paesi europei. La principale causa di questa insoddisfazione è l'accessibilità economica, citata da quasi la metà (48%) degli intervistati insoddisfatti come preoccupazione principale. Inoltre, il 40% di coloro che sono insoddisfatti ritiene che la propria abitazione sia troppo piccola. Riflettendo questo diffuso malcontento, il 60% degli intervistati indica il desiderio di cambiare la propria situazione abitativa. Il problema dell'accessibilità economica va oltre i soli prezzi delle case; solo il 37% degli intervistati si sente finanziariamente a proprio agio con la propria situazione abitativa, e una percentuale ancora più bassa, il 30%, è a proprio agio con i costi energetici. Queste difficoltà finanziarie probabilmente contribuiscono al fatto che il 58% degli irlandesi ora dà priorità all'accessibilità economica rispetto alla posizione quando considera un trasferimento, in netto contrasto con i vicini britannici, che continuano a dare grande valore alla posizione. Forse a causa di queste pressioni finanziarie, l'Irlanda ha uno dei livelli più alti di disponibilità a trasferirsi all'estero,
Irlanda
67% degli intervistati sono soddisfatti della propria situazione abitativa attuale.
Confronto con la media europea
Fatti Chiave
Possiedono almeno una proprietà Soddisfatti della propria situazione abitativa attuale Probabilità di trasferirsi nei prossimi 12 mesi Aumento dei costi abitativi nell'ultimo anno Ritengono che l'accessibilità economica sia più importante della posizione A loro agio finanziariamente con la situazione abitativa attuale Si trasferirebbero all'estero per una vita più economica Proprietari che possiedono più di una proprietà
53% 67% 20% 59% 58% 37% 33% 11% 42% 36% 33% 32% 29%
-10% -9% +2% +5% +7% -7% +9% -14% +11% -8% +6% -4% +7%
42% scelgono dove vivere in base alla disponibilità di servizi locali..
Cinque fattori più importanti nella scelta di dove vivere Servizi / comodità locali (come scuole, negozi, servizi sanitari, aree ricreative)
Spazi esterni (balcone, terrazza, giardino) Buoni collegamenti con i trasporti pubblici Basso consumo energetico (isolamento, doppi vetri) Essere vicini a amici / familiari
Made with FlippingBook - Online Brochure Maker