European Housing Trend Report 2024

European Housing Trend Report 2024

27

Il tasso di proprietà immobiliare in Italia è forte, pari al 72%. La percentuale di italiani che probabilmente si trasferirà nei prossimi 12 mesi (17%) è in linea con la tendenza europea del 18%, suggerendo un approccio costante ma prudente al trasferimento. Inoltre, il 54% degli italiani esprime il desiderio di cambiare la propria situazione abitativa, e il 28% è disposto a trasferirsi all’estero per una vita più economica – un dato superiore alla media europea del 24%, che evidenzia una significativa apertura al trasferimento internazionale come soluzione alle difficoltà finanziarie. Questi dati suggeriscono che, nonostante gli aumenti più contenuti nei costi abitativi, gli italiani stanno considerando attivamente misure drastiche per migliorare il proprio benessere finanziario.

In Italia, solo il 39% degli intervistati ha riportato un aumento dei costi abitativi nell’ultimo anno, un dato inferiore alla media europea del 54%. Nonostante ciò, solo il 37% degli italiani si sente finanziariamente a proprio agio con i costi energetici, un valore inferiore alla media europea del 43%. Questo disagio finanziario probabilmente spiega l’attenzione maggiore rispetto alla media europea che gli italiani dedicano al basso consumo energetico nella scelta di una proprietà, con il 44% che lo considera un fattore chiave. Gli italiani attribuiscono anche un alto valore agli spazi esterni, con il 52% che dà priorità a caratteristiche come balconi, terrazze o giardini quando acquista una proprietà, rispetto alla media europea del 44%. Tuttavia, altri fattori come la disposizione della proprietà (9%) e la vicinanza al luogo di lavoro (16%) sembrano essere meno critici per gli italiani, indicando una preferenza mirata a specifici miglioramenti dello stile di vita piuttosto che a considerazioni di natura logistica.

Italia

76% degli intervistati sono soddisfatti della propria situazione abitativa attuale.

Confronto con la media europea

Fatti Chiave

72% 76% 17% 39% 58% 46% 28% 26% 52% 44% 25% 24% 23%

+9% 0% -1% -15% +7% +2% +4% +1% +8% +8% -6% -6% -4%

Possiedono almeno una proprietà Soddisfatti della propria situazione abitativa attuale Probabilità di trasferirsi nei prossimi 12 mesi Aumento dei costi abitativi nell'ultimo anno Ritengono che l'accessibilità economica sia più importante della posizione A loro agio finanziariamente con la situazione abitativa attuale Si trasferirebbero all'estero per una vita più economica Proprietari che possiedono più di una proprietà

52% scelgono dove vivere in base alla disponibilità di spazi esterni.

Cinque fattori più importanti nella scelta di dove vivere Spazi esterni (balcone, terrazza, giardino) Basso consumo energetico (isolamento, doppi vetri) Accesso alla natura / spazi verdi Servizi / comodità locali (come scuole, negozi, servizi sanitari, aree ricreative) Buoni collegamenti con i trasporti pubblici

Made with FlippingBook - Online Brochure Maker