European Housing Trend Report 2024
European Housing Trend Report 2024
33
intervistati che si sente finanziariamente a proprio agio con la propria situazione abitativa, un dato superiore alla media europea del 44%. Questo si riflette nella percentuale più bassa di intervistati (45%) che ritiene l'accessibilità economica più importante della posizione. Tuttavia, il 29% degli sloveni è ancora disposto a trasferirsi all'estero per una vita più economica, una percentuale superiore alla media europea del 24%, indicando che, sebbene molti si sentano a proprio agio, una parte significativa cerca ancora condizioni finanziarie migliori. Per quanto riguarda le preferenze immobiliari, l'accesso alla natura è un fattore chiave per gli sloveni, con il 40% che lo considera una priorità nella scelta di una casa. Questo è superato solo dal desiderio di spazi esterni, come un balcone o un giardino, che è importante per il 41% degli intervistati. Al contrario, caratteristiche come buoni collegamenti con i trasporti pubblici (20%) e l'efficienza energetica (30%) sono meno rilevanti, suggerendo che gli sloveni tendono a dare priorità agli ambienti naturali e alla vita all'aperto rispetto alle comodità urbane e alle misure di risparmio energetico.
In Slovenia, il mercato immobiliare mostra un basso livello di mobilità, con solo il 13% degli intervistati che prevede di trasferirsi nei prossimi 12 mesi. Tuttavia, tra coloro che stanno considerando un trasferimento, il 29% intende spostarsi in aree rurali, una percentuale significativamente superiore alla media europea del 18%, indicando una crescente preferenza per la vita rurale. La proprietà immobiliare è in linea con la media europea, con il 65% degli intervistati che possiede almeno una proprietà, ma la proprietà di seconde case tra questo gruppo è notevolmente più alta, al 35%, suggerendo che l'investimento in proprietà aggiuntive è una priorità per molti proprietari sloveni. Tra coloro che possiedono una seconda casa, il 38% la utilizza come casa vacanze, il 25% pianifica di utilizzarla per la pensione e il 20% intende destinarla ai figli quando andranno a vivere da soli. Queste seconde case si trovano principalmente in aree rurali (33%), seguite da aree costiere (21%) e urbane (17%), riflettendo una gamma diversificata di preferenze negli investimenti immobiliari tra i proprietari sloveni. Il comfort finanziario sembra essere più comune in Slovenia rispetto ad altre parti d'Europa, con il 48% degli
Slovenia
74% degli intervistati sono soddisfatti della propria situazione abitativa attuale.
Confronto con la media europea
Fatti Chiave
65% 74% 13% 55% 45% 48% 29% 35% 41% 40% 30% 32% 25% 25%
+2% -2% -5% +1% -6% +4% +5% +10%
Possiedono almeno una proprietà Soddisfatti della propria situazione abitativa attuale Probabilità di trasferirsi nei prossimi 12 mesi Aumento dei costi abitativi nell'ultimo anno Ritengono che l'accessibilità economica sia più importante della posizione A loro agio finanziariamente con la situazione abitativa attuale Si trasferirebbero all'estero per una vita più economica Proprietari che possiedono più di una proprietà
41% scelgono dove vivere in base alla disponibilità di spazi esterni.
Sei fattori più importanti nella scelta di dove vivere Spazi esterni (balcone, terrazza, giardino) Accesso alla natura / spazi verdi Basso consumo energetico (isolamento, doppi vetri) Servizi / comodità locali (come scuole, negozi,
-3% +9% -6% +2% +3% +3%
servizi sanitari, aree ricreative) Essere vicini a amici / familiari Vicino al lavoro / facile da raggiungere e tornare
Made with FlippingBook - Online Brochure Maker