HOUSE ORGAN REMAX ITALIA #61

Pubblicazione animata

6 HOUSE ORGAN LA VOCE DI RE/MAX ITALIA Periodico di informazione di RE/MAX Italia – Semestre 2, anno 2024 - Nr. 61

1

CONVENTION RE/MAX ITALIA | 24MAX XXVIII CONVENTION RE/MAX ITALIA

Palacongressi di Rimini 9-10 aprile 2025 Palacongressi di Rimini 9-10 Aprile 2025

CONVENTION RE/MAX ITALIA | 24MAX PROUD SPONSOR XXVIII CONVENTION RE/MAX ITALIA

Palacongressi di Rimini 9-10 aprile 2025

I N F I N I T Y

HouseOrgan_convention2025(21x29,7).indd 1

14/03/25 15:02

SINERGIE 2024 Il #CORAGGIO di cambiare per crescere. Elite Event 2024 Dove l’eccellenza RE/MAX Europea si incontra. The RE/MAX Collection. Il lusso è memorabile. RE/MAX: la solidarietà è Global Global RE/MAX Week 2024: un impatto locale su scala mondiale. RE/MAX Italia e Dynamo Camp Un Traguardo Raggiunto Insieme nel 2024. RE/MAX e Dynamo Camp Un Weekend di Solidarietà e Speranza nel 2025. Business Game Creatività e talento in azione con i migliori Broker d’Italia. RE/MAX è Official Partner delle Nazionali Italiane di Calcio Da sempre al fianco di chi si mette in gioco. Connected globally Experienced locally. RE/MAX Tropical Assets: l’esperienza imprenditoriale dei fratelli Braga a Capo Verde Una scelta imprenditoriale di successo. I neo broker a bordo Nuovi imprenditori scelgono RE/MAX. La fiducia in RE/MAX si consolida nel tempo Un impegno rinnovato per altri 5 anni. I nuovi professionisti a bordo nel secondo semestre 2024 Una scelta imprenditoriale di successo. Vieni a farci visita in agenzia Cerca l’agenzia più vicina a te.

2025: nuovo rebranding del marchio RE/MAX, proiettato verso il futuro La mongolfiera RE/MAX? Un'icona che non smette di rinnovarsi. RE/MAX nel mondo. 2024: un altro anno di successi “Inarrestabili” Con un marchio leader, agenti altamente produttivi e la fiducia dei consumatori, RE/MAX si conferma protagonista del settore immobiliare a livello mondiale. Il mercato immobiliare italiano nel 2024: segnali di ripresa e nuove opportunità Rilasciata la decima edizione di Real Estate DATA HUB. Deal Call: l’opportunità di RE/MAX Commercial Corporate per il Settore Immobiliare d’Impresa Direttamente dal format di successo americano. Onoffice Automazioni e intelligenza artificiale in un unico Software Immobiliare. 24MAX. Nel 2024 fatturato cresciuto del 25% grazie a nuove iniziative per la rete I progetti per il 2025. Laserwall Il primo digital advertising che entra dentro i condomini. #REUCON24: 30 Anni di Successi RE/MAX Celebrati a Valencia Una convention memorabile nella cornice iconica della Città delle Arti e delle Scienze, tra ispirazione, innovazione e networking internazionale. RE/MAX debutta in campo alla Azzurri Partner Cup Le aziende partner della Nazionale si affrontano sui campi del Centro Tecnico Federale. Brokers’ Retreat: ready to play. Coverciano, 5-6 novembre Una stagione di successi per i Broker RE/MAX. RE/MAX RE/CHARGE 2024. Il Potere del Focus per il Successo Formazione e crescita personale con Luciano Sabbatini: oltre 450 professionisti tra Milano e Roma.

4

15

16

5

17

18

SOMMARIO

6-7

19

20

8

21

9

22

10

23

11

24

12

25

26-27

13

28-30

14

Periodico di Informazione di RE/MAX Italia - Sem II 2024 n. 61 - Anno di pubblicazione 2025 Direttore: Dario Castiglia - Redazione: Leonora Teruzzi, Dip. Marketing & Comunicazione RE/MAX Italia - Progetto e Stampa: Nuly&Nuly Pubblicità srl - Milano

2025: NUOVO REBRANDING DEL MARCHIO RE/MAX, PROIETTATO VERSO IL FUTURO La mongolfiera RE/MAX? Un'icona che non smette di rinnovarsi.

Il marchio RE/MAX ha sempre rappresentato un punto di riferimento globale nel settore immobiliare. Fondato 52 anni fa a Denver, in Colorado, il network internazionale ha saputo evolversi costantemente, mantenendo intatta la propria identità e, al contempo, abbracciando il cambiamento. Nel 2025, RE/MAX compie un ulteriore passo avanti con un significativo restyling del suo iconico logo, segnando una nuova era all’insegna della modernità e della centralità delle persone nel brand. Un Restyling dal Carattere Contemporaneo L’aggiornamento dell’identità visiva di RE/MAX è una celebrazione del principio "Less is more". Il design rivisitato è più pulito, essenziale ed elegante, con linee semplificate che ne esaltano l’immediatezza e la riconoscibilità. La celebre mongolfiera, simbolo di libertà, affidabilità e visione, mantiene il suo ruolo centrale ma viene presentata con un tratto più minimalista e moderno, rendendola ancora più versatile in un panorama digitale in continua evoluzione. Anche il naming RE/MAX subisce un’evoluzione significativa, con un lettering ottimizzato per garantire maggiore leggibilità e impatto visivo in qualsiasi formato e piattaforma, dal cartaceo al digitale. Il risultato è un brand che comunica con forza e chiarezza, senza perdere l’anima che lo ha reso uno dei protagonisti indiscussi del settore immobiliare a livello mondiale. Il logo RE/MAX, “perde” lo slash, la barra divisoria posta tra le E e la M, ma accoglie al suo posto la “persona” o “la casa”, che diventano protagoniste del brand stesso. Un concetto rivoluzionario, come rivoluzionario è da sempre questo marchio. Mettere le Persone al Centro Il rebranding di RE/MAX non è solo un esercizio estetico dunque, ma un riflesso di una filosofia che pone le persone al cuore di ogni operazione. Agenti, broker, clienti: ogni elemento della rete RE/MAX è parte integrante di un ecosistema costruito sull’innovazione e sul valore umano. Il nuovo logo non è solo un simbolo di appartenenza a un brand leader, ma una dichiarazione di impegno verso un futuro in cui la tecnologia, il design e il rapporto personale si fondono armoniosamente per offrire esperienze sempre più efficaci e coinvolgenti. Il processo di rinnovamento e riposizionamento del marchio RE/MAX ha già preso vita nel mondo digitale, ma questo è solo l’inizio. Nei prossimi mesi sarà esteso a tutta la comunicazione e ai vari mezzi, garantendo un’immagine sempre più coerente e distintiva nel mondo. Con questo restyling, RE/MAX conferma ancora una volta la sua capacità di reinventarsi senza mai tradire la propria essenza. Un brand solido, dinamico e sempre pronto a scrivere nuovi capitoli nella storia del real estate internazionale.

4 HOUSE ORGAN LA VOCE DI RE/MAX ITALIA 61

HOUSE

ORGAN LA VOCE DI RE/MAX ITALIA 61

RE/MAX NEL MONDO. 2024: UN ALTRO ANNO DI SUCCESSI “INARRESTABILI” Con un marchio leader, agenti altamente produttivi e la fiducia dei consumatori, RE/MAX si conferma protagonista del settore immobiliare a livello mondiale.

Nel corso del 2024, RE/MAX - supportata da oltre 145.000 professionisti al mondo - ha consolidato la sua leadership globale. Guardando al 2025, ecco i principali risultati raggiunti:

Top franchisor. Per il 40° anno consecutivo, RE/MAX è stata riconosciuta tra i migliori franchisor nella lista Entrepreneur Franchise 500. Inoltre, si è confermata per il 16° anno come il marchio immobiliare n. 1 nella Franchise Times Top 400. Agenti più produttivi. Gli agenti RE/MAX hanno venduto il doppio degli immobili rispetto alla media, secondo il report RealTrends Verified 2024. Formazione continua. Gli agenti RE/MAX hanno dedicato migliaia di ore alla formazione, partecipando a oltre 1.100 corsi offerti da RE/MAX University®, che ha ampliato ulteriormente il programma Education Partner. Agenti più affidabili. Secondo uno studio proprietario, i consumatori hanno votato RE/MAX come il marchio con gli agenti immobiliari più affidabili negli USA e in Canada, confermando un primato pluriennale. Sostegno alla comunità. Dal 1992, la rete RE/MAX ha donato quasi 210 milioni di dollari ai Children’s Miracle Network Hospitals, superando i 200 milioni annunciati durante l’R4® 2024. I Children’s Miracle Network Hospitals sono una rete di ospedali pediatrici senza scopo di lucro che forniscono cure mediche specializzate ai bambini malati o feriti. Fondata nel 1983, questa rete comprende oltre 170 ospedali negli Stati Uniti e in Canada. La mongolfiera RE/MAX. L’iconico pallone aerostatico RE/MAX ha partecipato a oltre 1.000 eventi, tra voli, parate ed esposizioni, consolidando la visibilità del marchio a livello globale. Visibilità del marchio. RE/MAX ha generato miliardi di impressioni pubblicitarie a livello globale grazie a una presenza in oltre 110 paesi e a campagne pubblicitarie innovative. Solo negli Stati Uniti, ha raggiunto 4,9 miliardi di impressions tramite pubblicità outdoor, video, TV, social media e altri canali.

Il 2024 è stato un anno straordinario per RE/MAX, che si prepara al 2025 con rinnovato entusiasmo, puntando sulla crescita con un occhio di riguardo per la formazione professionale.

UNIVERSAL LANGUAGE RE/MAX ® IS THE

5

global.remax.com

©2025 RE/MAX, LLC. Each Office Independently Owned and Operated. 24_823

IL MERCATO IMMOBILIARE ITALIANO NEL 2024: SEGNALI DI RIPRESA E NUOVE OPPORTUNITÀ Rilasciata la decima edizione di Real Estate DATA HUB.

Il 2024 si è delineando come un anno di transizione per il mercato immobiliare italiano, caratterizzato da un cauto ottimismo e da un'attenzione particolare ai dati macroeconomici, con interessanti opportunità per investitori e acquirenti, grazie anche agli interventi di politica monetaria messi in atto. Questo è quanto emerge dalla decima edizione del Real Estate DATA HUB , il report elaborato dai Centri Studi di RE/MAX Italia , Avalon Real Estate e dall' Ufficio Studi di 24MAX , che analizza l'andamento del primo semestre 2024 con un focus su Roma, Milano, Genova e Padova, coprendo i segmenti residenziale, commerciale, logistico, ricettivo e direzionale.

Analisi andamento mercato immobiliare H1 2024 DATA HUB MILANO | ROMA | PADOVA | GENOVA

Nei primi mesi del 2024, la politica restrittiva della BCE ha mantenuto una certa prudenza nel settore, ma il taglio dei tassi di interesse a partire da giugno ha segnato un punto di svolta. Questa riduzione ha favorito l’accesso al credito per famiglie e imprese, generando i primi segnali di ripresa e stimolando un clima di maggiore fiducia. Il contesto macroeconomico e il mercato immobiliare

Residenziale: stabilità dei prezzi e nuove esigenze abitative

Il settore residenziale ha mostrato una notevole resilienza, nonostante un iniziale rallentamento delle compravendite. Secondo Dario Castiglia, CEO & Founder di RE/MAX Italia, il mercato si sta adattando ai nuovi equilibri, supportato da una domanda costante e da una stabilità dei prezzi che favorisce gli acquirenti. Le preferenze abitative vedono il trilocale come scelta principale (42,27%), seguito dal bilocale, particolarmente apprezzato al Nord (30,35%). Al Sud e nelle Isole, invece, crescono le richieste per immobili più spaziosi, come quadrilocali (27,50%) e soluzioni con oltre cinque locali (16,86%), grazie a prezzi medi più accessibili.

42,3%

24%

3,2%

TRILOCALE

BILOCALE

MONOLOCALE

20,9%

9,6%

QUADRILOCALE

5 LOCALI +

Andamento del mercato nelle principali aree geografiche

La Lombardia si conferma la regione trainante, con il 40% delle transazioni nazionali. Al Nord, cresce l’interesse per Liguria e Veneto, mentre al Centro il Lazio guida il mercato, seguito da Emilia Romagna e Toscana. Al Sud, Puglia e Campania evidenziano una forte dinamicità, con la Sicilia leader tra le isole. Anche il tempo medio di vendita ha mostrato segnali positivi: nel Nord si è ridotto da 160 giorni nel primo trimestre a 146 giorni nel secondo, mentre al Centro e al Sud il tempo di permanenza sul mercato si è stabilizzato intorno ai 155 giorni.

17% +5

3% monolocale

4% monolocale

12% +5

3% monolocale

5% +5

NORD

15% bilocale

CENTRO

SUD e ISOLE

27% quadrilocale

38% trilocale

14% quadrilocale

47% trilocale

30% bilocale

27% quadrilocale

38% trilocale

20% bilocale

Nel primo semestre 2024, i prezzi medi al metro quadrato hanno registrato un incremento generalizzato, segnale di una rinnovata fiducia nel settore. Sul fronte dei mutui, la riduzione dei tassi ha incentivato l’acquisto della prima casa, soprattutto tra i giovani under 36, che beneficiano di prodotti bancari agevolati e tassi fissi competitivi (fino al 2,5%). Secondo i dati di 24MAX, il 93,4% delle richieste di mutuo è finalizzato all’acquisto della prima casa, con una netta preferenza per il tasso fisso (96,7%). Prezzi e accesso al credito

6 HOUSE ORGAN LA VOCE DI RE/MAX ITALIA 61

HOUSE

ORGAN LA VOCE DI RE/MAX ITALIA 61

Ripresa nei segmenti commerciale, logistico e direzionale

Il settore retail ha mostrato una significativa ripresa, con investimenti più che triplicati rispetto al 2023 nel secondo trimestre. Il mercato logistico continua a essere sostenuto da una forte domanda e da un tasso di sfitto in calo (1,5%), con canoni in aumento. Fenomeni emergenti come reshoring e sviluppo di data center stanno ridefinendo il comparto. Anche il settore ricettivo ha visto una crescita degli investimenti, con Roma in testa per numero di transazioni e valore delle operazioni. Il direzionale ha registrato la ripresa più significativa, con un aumento degli investimenti in uffici sostenibili, in particolare a Milano e Roma, dove si prevede un’accelerazione nei progetti di riconversione urbana.

I dati della decima edizione del Real Estate DATA HUB confermano il 2024 come un anno di ripresa per il mercato immobiliare italiano. Il miglioramento delle condizioni di accesso al credito, unito a una crescente fiducia degli investitori, vede un secondo semestre in crescita, con opportunità significative per chi desidera acquistare, investire o operare nel settore. Uno sguardo al futuro

DEAL CALL: L’OPPORTUNITÀ DI RE/MAX COMMERCIAL CORPORATE PER IL SETTORE IMMOBILIARE D’IMPRESA Direttamente dal format di successo americano.

RE/MAX Commercial Corporate porta in Italia la Deal Call , un format di successo ispirato all’esperienza americana di RE/MAX LLC. Questa iniziativa esclusiva offre ai consulenti RE/MAX specializzati nel settore commerciale la possibilità di presentare asset qualificati a una platea di professionisti connessi via Zoom. Gli immobili devono rispondere a criteri specifici, verificati dalla Divisione RE/MAX Commercial Corporate, e i partecipanti devono disporre di un mandato di vendita o una lettera di advisory . Tra gli Asset candidabili ritroviamo gli Hotel, le RSA, la Logistica e gli Immobili a Reddito. L’iniziativa è un’esclusiva RE/MAX. I consulenti RE/MAX interessati possono inviare la candidatura a info@remax-corporate.it , allegando una scheda descrittiva dell’asset e la documentazione necessaria.

Calendario delle prossime Deal Call: SAVE THE DATE 2025

17 APRILE 2025 ore 14.30

26 GIUGNO 2025 ore 14.30

Partecipa alla Deal Call e scopri nuove opportunità per valorizzare il tuo portafoglio immobiliare con RE/MAX Commercial Corporate.

7

Automazioni e intelligenza artificiale in un unico Software Immobiliare

Scopri onOffice e ottieni più risultati per la tua Agenzia

davvero importanti - come l‘acquisizione di nuovi incarichi e la cura dei tuoi clienti. Più di 40.000 Agenti hanno già scelto onOffice per aumentare l‘efficienza del proprio lavoro quotidiano.

Quanto tempo perdi ogni giorno fra richieste in arrivo, email non evase e clienti da seguire?

Sappiamo bene quanto sia complesso gestire tutto questo. Ecco perché nasce onOffice, il Software Immobiliare tutto-in-uno personalizzato sulle tue esigenze. Dal 2001 aiutiamo gli Agenti Immobiliari in Europa a risparmiare tempo prezioso, semplificando il lavoro e migliorando i risultati. Grazie ad Automazioni sempre attive, Intelligenza Artificiale integrata e Supporto Clienti dedicato, avrai più tempo per le attività

Ottieni il massimo dalla tua Agenzia, con onOffice.

Scopri di più: it.onOffice.com

HOUSE

ORGAN LA VOCE DI RE/MAX ITALIA 61

NEL 2024 FATTURATO CRESCIUTO DEL 25% GRAZIE A NUOVE INIZIATIVE PER LA RETE I progetti per il 2025.

24MAX ha chiuso il 2024 con un aumento del fatturato che sfiora il 25% rispetto al 2023 e un intermediato totale di 170 milioni di euro. Un risultato notevole, soprattutto se si considera che la società di mediazione creditizia era partita con un -19% nel primo trimestre dell’anno. Cosa ha fatto la differenza? Ce lo spiega il Chief Development Officer 24MAX , Riccardo Bernardi.

Un 2024 partito con il piede sbagliato e poi recupe rato egregiamente. Cosa è successo? Tra gennaio e marzo la produzione è calata del 19%. Potremmo dare la colpa al mercato, ma non è così, perché, compatibilmen te con il mercato, si può sempre crescere mettendo in campo le giuste iniziative. E infatti, una volta avviate tutte le attività iniziate tra fine 2023 e i primi mesi del 2024, i risultati non hanno tardato ad arrivare. Merito della nuova strategia, dunque. Come è nata? A seguito dell’acquisizione della totalità delle azioni di 24MAX da parte di RE/MAX, a luglio 2023, il nuovo assetto del mana gement ha avviato una serie di attività che hanno consentito di recuperare la partenza fiacca del primo trimestre. Quali attività avete messo in campo, nello specifico? I principali elementi di novità sono stati tre: la sostituzione di un terzo della rete, attraverso un attento processo di reclutamento; un maggior presidio della rete attraverso la nascita della 24MAX Uni versity, che ha trasformato la formazione in un pilastro strategico, e l’inaugurazione di un ciclo di riunioni direzionali in presenza; e col laborazioni più forti grazie a incontri regolari con i partner bancari. Tutte attività riconducibili in qualche modo a un la voro sulla rete… Il nuovo management è molto attento alle proprie risorse e ha deciso di impegnarsi fin da subito per garantire ai collaborato ri l’assistenza necessaria e risorse tecnologiche all’avanguardia per ottenere performance elevate. L’idea di base è stata quella di mettere a frutto gli oltre 25 anni di esperienza RE/MAX nella gestione delle reti in franchising per creare numerose occasioni di incontro, nel corso delle quali affrontare temi riguardanti le nuove convenzioni e le strategie commerciali, per essere sempre più performanti, e permettere uno scambio in termini formativi e di confronto con colleghi che arrivano da diverse parti d’Italia. Cosa è cambiato dal punto di vista degli strumenti messi a disposizione dei consulenti? Innanzitutto abbiamo messo a punto un nuovo CRM, grazie al quale i credit specialist ora possono caricare le pratiche sen za preoccuparsi degli aspetti burocratici. Abbiamo poi messo mano al back office, che è stato ricostruito ex novo. In partico lare abbiamo istituito il back office dedicato a prestiti e cessione del quinto, che sostiene i collaboratori per ogni dubbio e neces sità. E, parallelamente, abbiamo creato un percorso per la rete, in modo da aumentare la formazione su questi prodotti. Tutti aspetti che hanno prodotto risultati positivi. Parliamo dei risultati… Siamo molto soddisfatti degli obiettivi raggiunti nel 2024: ab biamo intermediato complessivamente 170 milioni di euro di finanziamenti. Abbiamo registrato un incremento compreso tra il 20,1% delle erogazioni di mutui, un aumento del 31% dei prestiti; del 49,2% della cessione del quinto, del 51,8% per le polizze. Inoltre abbiamo chiuso con una previsione di fatturato di 5,1 milioni di euro tra finanziario e assicurativo, in aumento del 23,5% rispetto ai 4,13 milioni di euro del 2023.

Su cosa punterete per mantenere il trend di crescita nel 2025? Il 2025 si aprirà con tre novità importanti per 24MAX: il lancio della divisione corporate, lo sviluppo della società di brokeraggio assicurati vo Top Insurance Broker, che nel primo anno di attività (il 2024) ha sfiorato il milione di polizze emesse, e la nomina di un expansion manager per lo sviluppo della divisione Centro Sud Italia. Un’ulteriore spinta al business deriverà, da un lato, dall’inserimento di 22 nuovi collaboratori nei pri mi 3 mesi dell’anno e, dall’altro, dall’incremento delle pratiche caricate degli ultimi due trimestri, pari rispettivamente al 31,5% e a oltre il 48,7%. Soffermiamoci su Top Insurance Broker, com’è nato e quali obiettivi si è posto? Il nostro broker assicurativo è nato per offrire delle opportunità in più alla nostra rete. È parte cipato all’85% da RE/MAX Italia ed è stato co stituito con figure esperte che già collaboravano con 24MAX prima del cambio della compagine sociale. Al momento di partire abbiamo previ sto il lancio di alcune polizze dedicate al mondo RE/MAX, in particolar modo la RC professio nale per i 4.000 agenti immobiliari del franchi sing e un pacchetto assicurativo. Abbiamo inol tre rivisto gli assetti provvigionali, ritoccandoli al rialzo a vantaggio dei nostri credit specialist. Questo ci ha portato a chiudere il 2024 con qua si 1 milione di polizze emesse. Hai parlato di mondo RE/MAX. Oltre alle polizze dedicate agli agenti immo biliari, avete in programma altre inizia tive in collaborazione con il vostro nuo vo socio di maggioranza? Nel 2025 diventeranno istituzionali due inizia tive lanciate nel 2024: la convention unificata e la partecipazione dei credit specialist agli open house degli agenti immobiliari RE/MAX. La convention nazionale rappresenta un’importante occasione di confronto fra colleghi che lavorano in due settori contigui e permette ai consulenti del credito di ottenere il giusto merito e con la giusta enfasi insieme agli affiliati RE/MAX. La parteci pazione agli open house moltiplica invece le op portunità di consulenza per i nostri collaboratori, aumentando i contatti con acquirenti interessati ad accendere un mutuo per comprare casa. Infine, proseguiremo le riunioni semestrali in presenza con tutta la rete, gli appuntamen ti mensili online con le banche e il “Caffè con 24MAX”, un webinar nel quale comunichiamo le principali novità del mese insieme con qualche pillola formativa.

9

Il primo digital advertising che entra dentro i condomini

+400.000 APPARTAMENTI RAGGIUNTI

+15.000 CONDOMINI

PROMOZIONI INTERATTIVE E CUSTOMIZZATE

OFFERTA ESCLUSIVA PER GLI AFFILIATI RE/MAX: • 50% di sconto sui servizi ADV • Formato Domination a 15€ al mese per bacheca (anziché 30€) • Formato Widget a soli 6€ al mese per bacheca (anziché 12€) • Pacchetto minimo: 10 bacheche per 12 mesi

PROMUOVI I TUOI ANNUNCI CON LASERWALL! Non perderti questa opportunità unica.

HOUSE

ORGAN LA VOCE DI RE/MAX ITALIA 61

#REUCON24: 30 ANNI DI SUCCESSI RE/MAX CELEBRATI A VALENCIA Una convention memorabile nella cornice iconica della Città delle Arti e delle Scienze, tra ispirazione, innovazione e networking internazionale.

Tra i momenti più significativi della prima giornata spiccano: • Michael Polzler : una riflessione sui 30 anni di RE/MAX e uno sguardo alle sfide future. • Christopher Alexander : l’importanza di trovare il proprio percorso unico verso il successo. • Jez Rose : pensare in modo innovativo per raggiungere risultati straordinari. • Ed Stulak : strategie per far crescere il business attraverso un’esposizione autentica e coraggiosa. • Lisa Pribik con Nuno Ricardo, Mike Zuccato e Dotti Penate Sosa: come guidare e trattenere i migliori talenti. • Liza Bataieva : l’uso etico dell’intelligenza artificiale nella creazione di contenuti. • Theodora Ciceu : trasformare la passione in profitto con strategie di vendita efficaci. • Anna von Hellberg : costruire un marchio di successo in tempi record. • Michelle Goodridge : rimanere resilienti e motivati nel settore immobiliare, con un panel di donne di grande ispirazione, tra cui anche la nostra Broker di The RE/MAX Collection Luxury Lakeview, Joanne Barley . Le sessioni hanno offerto spunti preziosi e nuove prospettive, alimentando l’entusiasmo e la determinazione dei partecipanti. La convention ha visto la partecipazione di un parterre di relatori di altissimo livello, capaci di ispirare e motivare i presenti. Due giorni intensi di contenuti e networking hanno coinvolto colleghi provenienti da tutta Europa e oltre. Gli in terventi hanno spaziato su temi fondamentali per il settore immobiliare e non solo: crescita aziendale, leadership, intelligenza artificiale e molto altro. Il secondo giorno di #REUCON24 è stato altrettanto intenso, con interventi focalizzati sul futuro del settore immobiliare e delle nostre aziende: • Jared James : come prepararsi al futuro e vincere nella prossima era del Real estate. • Hailey Still : strategie per convertire gli annunci “For Sale By Owner”con facilità. • João Apolinário : reclutare per il domani, scoprendo e valorizzando nuovi talenti. • Caroline Kailuweit : massimizzare il turnover sfruttando la rete RE/MAX. • Mike Zuccato : costruire relazioni solide per una crescita sostenibile. • Daniel Bertelson : sistemi efficaci per scalare il successo negli uffici RE/MAX. • Geoff Ramm : creare esperienze indimenticabili con i segreti del “servizio delle celebrità”. Dal reclutamento alla leadership, dalla costruzione di relazioni durature con i clienti alla resilienza professionale, gli speaker hanno coperto ogni aspetto essenziale per affrontare le sfide del futuro. La serata del 12 settembre ha aggiunto un tocco di charme alla convention con la Fun Night RE/MAX celebrata presso Huerto de Santa María, un'antica tenuta immersa in un contesto rurale, circondata da agrumeti e giardini rigogliosi, in un'atmosfera di assoluta serenità, alle porte di Valencia. In una cornice da fiaba, i partecipanti hanno potuto godere di un’esperienza indimenticabile, con una proposta gastronomica che unisce tradizione mediterranea e innovazione culinaria, e l’energia contagiosa di una band strepitosa che ha accompagnato la serata fino a tarda notte. Un momento di convivialità e relax che ha reso #REUCON24 ancora più memorabile. #REUCON24 non è stata solo una celebrazione di successi passati, ma anche un trampolino di lancio verso nuove opportunità e traguardi. L’11 e il 12 settembre, nell’incantevole scenario di Valencia, si è tenuta la Convention Europea di RE/MAX, #REUCON24. Un’edizione straordinaria che ha celebrato 30 anni di successi in Europa, con risultati eccezionali in termini di sviluppo e crescita. La location scelta, la meravigliosa Città delle Arti e delle Scienze, è stata una cornice perfetta. Questo complesso architettonico iconico, progettato dall’architetto Santia go Calatrava, è diventato un simbolo della rinascita culturale e scientifica della città e ha offerto un ambiente stimolante per un evento di tale portata.

11

RE/MAX DEBUTTA IN CAMPO ALLA AZZURRI PARTNER CUP Le aziende partner della Nazionale si affrontano sui campi del Centro Tecnico Federale.

Per la prima volta,la squadra RE/MAX,creata per l’occasione, ha calcato i prestigiosi campi del Centro Tecnico Federale di Coverciano, partecipando agli Azzurri Partner Cup, la competizione che coinvolge le aziende partner della FIGC e delle Nazionali italiane. Un debutto importante, vissuto con entusiasmo e spirito di squadra, che ha visto RE/MAX indossare gli scarpini e scendere in campo insieme ad altre 29 aziende in una cornice d’eccezione. Il 14 settembre, l’intera giornata si è trasformata in un’esperienza fuori dall’ordinario: al posto di report e conference call, i protagonisti hanno dato vita a 67 emozionanti sfide di calcio a 7, tra passaggi filtranti e goal all’ultimo secondo. Con oltre 500 giocatori coinvolti, l’Azzurri Partner Cup si è confermata un appuntamento dove la competizione sportiva incontra la forza delle relazioni tra brand. Coverciano, tempio del calcio italiano, è stato teatro di un torneo che ha saputo fondere fair play, passione e sano agonismo. Tra i protagonisti della giornata anche la squadra RE/MAX, capitanata da Filippo Morelli e guidata dal coach Emiliano Mancini, entrambi di RE/MAX Italia, con una formazione composta da affiliati provenienti da tutta la rete: Pietro Baccolo, Emiliano Galli, Pietro Gurgone, Davide Loasses, Andrea Marcelli, Attilio Carpentieri, Aniello Cavaliere, Andrea Celesti, Raffaele Curci e Riccardo La Spina. A rappresentare la presenza femminile in campo, anche la nostra consulente Annika Bresciani, che ha dimostrato grinta e determinazione al pari dei colleghi maschi. L’intensità non è mancata, ma è stato lo spirito di squadra a fare la differenza per RE/MAX, che ha portato in campo i valori che contraddistinguono il nostro brand anche fuori dagli uffici: collaborazione, energia e passione. A rendere ancora più speciale la giornata, la cerimonia di premiazione che ha visto la partecipazione di Leonardo Bonucci, simbolo di leadership e impegno, perfetto per suggellare un evento capace di unire sport e business in un’unica, grande emozione. In RE/MAX crediamo che ogni sfida sia un’occasione per crescere e superare i propri limiti. E anche a Coverciano, sotto il segno del pallone, abbiamo dimostrato che con gioco di squadra, determinazione e spirito di appartenenza possiamo raggiungere grandi traguardi – dentro e fuori dal campo. Perché quando la passione incontra il talento, non esistono obiettivi irraggiungibili.

12 HOUSE ORGAN LA VOCE DI RE/MAX ITALIA 61

HOUSE

ORGAN LA VOCE DI RE/MAX ITALIA 61

BROKERS’ RETREAT: READY TO PLAY. COVERCIANO, 5-6 NOVEMBRE Una stagione di successi per i Broker RE/MAX.

L’evento in generale ha visto un dialogo costruttivo tra i partecipanti e il Managing Team di RE/MAX Italia, guidato da Dario Castiglia, fondatore e CEO di RE/MAX Italia. Un momento prezioso per raf forzare i legami professionali e condividere strategie di successo che alimentano la forza del brand.

In un mercato sempre più dinamico e interconnesso, RE/MAX Italia ha siglato un prestigioso accordo pluriennale con la Fe derazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), diventando Official Partner delle Nazionali Italiane, sia maschili che femminili, in tutte le principali competizioni internazionali. Questa partnership rappresenta molto più di un semplice ac cordo commerciale: è un sodalizio di eccellenza, fondato su valori comuni come la passione, l'impegno e l’aspirazione al massimo risultato, che caratterizzano sia il mondo dello sport che quello del Network RE/MAX. In continuità con questa nuova entusiasmante partnership, RE/MAX Italia ha scelto come sede del Brokers' Retreat, uno degli incontri nazionali più importanti su base annuale per la propria rete di professionisti, un luogo iconico: il Centro Tecnico Federale di Coverciano. Ogni anno, i titolari delle agenzie RE/MAX in Italia, noti come Broker, e i loro Manager, responsabili della crescita e del lo sviluppo delle agenzie, si ritrovano per questo appuntamento unico e atteso. Un evento che non è solo un incontro di networ king, ma un momento cruciale per definire strategie, condivide re best practice e costruire un futuro di successi condivisi. Come in una squadra di calcio, i Broker sono gli allenatori che guida no i propri “giocatori”, ovvero i consulenti immobiliari, verso l’obiettivo comune: rispondere nel modo più puntuale possibile alle esigenze abitative dei loro clienti, sia di vendita che di ac quisto, offrendo loro una customer experience senza eguali. Il Centro Tecnico Federale di Coverciano: dove nascono i campioni Coverciano è un luogo simbolico, culla del calcio italiano. Un contesto perfetto per ispirare i partecipanti al meeting che si è svolto il 5 e 6 di novembre, in cui talento, strategia e determina zione sono di casa. Le giornate sono state scandite da sessioni di formazione e ap prendimento di alto livello, oltre che da momenti di networking, intrattenimento e confronto. Si sono alternate: Sessioni di allenamento strategico per affinare le tecniche di ge stione e sviluppo aziendale. Interventi di ispirazione, con ospiti d’eccezione, per ampliare la visione operativa e motivare i par tecipanti. Tavole rotonde e confronto, dove Broker e Manager hanno condiviso esperienze di successo, arricchendo il network di idee e spunti concreti. Momenti di networking con numerose pause tra i vari lavori, che hanno permesso ai partecipanti di stringere nuove conoscenze e consolidarne di vecchie. Piatti toscani creativi in occasione di una cena gourmet in uno storico edificio dell'Ottocento con gallerie e una terrazza panoramica affacciata sulla meravigliosa Firenze, hanno reso la serata del 5 novembre memorabile.

Coltivare il potenzia le umano è la chiave della crescita Un tema chiave è stato il reclutamento e la valoriz zazione dei talenti, con un ospite d’eccezione: il colle ga portoghese RE/MAX

João Apolinário, figura di spicco nel panorama in ternazionale di RE/MAX. Con 19 anni di carriera e oltre 3.000 agenti reclutati, João ha condiviso la sua visione e la sua esperienza, sottolineando l’im portanza di coltivare il potenziale umano per creare un impatto positivo e duraturo. L’ispirazione di Ro berto Donadoni

In un contesto che celebra il lavoro di squadra, non poteva mancare un’icona del calcio italiano: Roberto Donadoni. Con una carriera leggendaria da giocatore

e allenatore, Donadoni ha offerto ai partecipanti una prospettiva unica su leadership, perseveranza e spirito di squadra. Le sue parole hanno lasciato un segno, ispirando i presenti a trasferire questi valori nel loro lavoro quotidiano. Una squadra pronta per la prossima sfida Il Brokers’Retreat 2024 è stato un concentrato di for mazione, ispirazione e networking. Un appuntamen to che ha consolidato il ruolo dei Broker come leader delle loro squadre e ha posto solide basi per affrontare con successo le sfide del mercato immobiliare. Coverciano ci ricorda che per ottenere risultati straor dinari servono allenamento, strategia e il giusto spiri to di squadra. Ed è così che il network RE/MAX si prepara a una nuova stagione di successi, più unito e determinato che mai.

13

RE/MAX RE/CHARGE 2024. IL POTERE DEL FOCUS PER IL SUCCESSO Un incontro di formazione e crescita personale. Tra Milano e Roma, ha coinvolto più di 450 professionisti con un coach d’eccezione, Luciano Sabbatini, che li ha guidati attraverso strategie di concentrazione, gestione delle distrazioni per massimizzare il potenziale.

L’edizione 2024 di RE/MAX RE/CHARGE ha rappresentato un ulteriore esempio dell’impegno costante di RE/MAX Italia nel promuovere la formazione e il miglioramento professionale della propria rete. L’evento annuale, che si pone l’obiettivo di fornire strumenti e strategie utili al raggiungimento degli obiettivi, ha visto come relatore Luciano Sabbatini, Mental Coach con una consolidata esperienza nel supporto allo sviluppo personale e sportivo. E’ il mental Coach di uno dei più grandi campioni olimpici: Gianmarco Tamberi.Grazie a Sabbatini,Tamberi è diventato un esempio di come la forza mentale sia una componente imprescindibile per raggiungere l’eccellenza nello sport. Il Relatore e il Suo Approccio Luciano Sabbatini, originario dell’Umbria e appassionato di sport sin dalla giovane età, ha sottolineato come il ruolo del Mental Coach consista nel “guardare la persona prima dell’atleta”, mettendo al centro non solo le capacità tecniche ma anche i dubbi e le incertezze individuali. Durante la sessione, il relatore ha illustrato l’importanza dell’allenamento psicologico come strumento fondamentale per creare le condizioni ideali per il successo personale e professionale. Il Metodo e i Principi di Lavoro Sabbatini durante l’intervento ha esposto il proprio approccio strutturato, basato su principi chiave quali: • Creare le condizioni necessarie, utilizzando strategie e spunti pratici per focalizzarsi e realizzare gli obiettivi. • Mantenere il focus, recuperando l’attenzione nei momenti di distrazione e valorizzando il “flow”, quella condizione in cui le azioni si svolgono con naturalezza e senza sforzo. • Distinguere tra risultato e prestazione, evidenziando come il primo, pur essendo fonte di energia, debba essere trasformato in prestazione attraverso un percorso di azioni mirate. • Conoscere e applicare le regole, sviluppando un equilibrio

tra mente e anima e riconoscendo il valore delle emozioni nel processo di apprendimento. • Valorizzare il lavoro di squadra,promuovendo l’ascolto attivo, l’accoglienza delle differenze e la costruzione di alleanze per raggiungere obiettivi comuni. Durante l’intervento, il relatore ha evidenziato come la capacità di gestire la paura – definita come “l’emozione più evolutiva” – e l’errore, considerato amico dell’apprendimento, possano rappresentare leve fondamentali per stimolare la crescita personale. Inoltre, ha ricordato l’importanza di riconoscere e sviluppare il potenziale individuale, basato sulle attitudini e sul carattere, elementi che generano sicurezza e fiducia. Un Momento di Confronto e Crescita RE/MAX RE/CHARGE 2024 ha offerto ai partecipanti spunti concreti per tradurre il risultato in prestazione, puntando sulla definizione di obiettivi chiari e condivisi. L’evento ha rappresentato un’occasione importante di confronto, in cui ogni professionista ha potuto acquisire strumenti pratici per affrontare le sfide quotidiane e migliorare il proprio approccio lavorativo. L’edizione 2024 di RE/MAX RE/CHARGE si conferma come un appuntamento strategico per la formazione continua, capace di mettere in luce l’importanza di un approccio integrato che unisca aspetti psicologici, metodologici e di team building, elementi indispensabili per il successo nel settore immobiliare.

Il 2024 un anno di grandi numeri per la Formazione RE/MAX Giornate formative: 181 Ore di formazione: 976 Partecipanti ai corsi: 3552 19% partecipazione ai corsi rispetto al 2023

14 HOUSE ORGAN LA VOCE DI RE/MAX ITALIA 61

HOUSE

ORGAN LA VOCE DI RE/MAX ITALIA 61

SINERGIE 2024 Il #CORAGGIO di cambiare per crescere.

Il 29 novembre scorso, lo spazio Monte Rosa 91 a Milano ha ospitato la settima edizione di Sinergie , l'evento indipendente dedicato al settore immobiliare, di cui RE/MAX Italia ha avuto l'onore di essere Main Sponsor . Un appuntamento imperdibile per agenti immobiliari, operatori del settore e aziende di servizi e tecnologia, che ogni anno si ritrovano per confrontarsi sulle evoluzioni del mercato e sulle nuove opportunità di crescita.

Il coraggio come motore dell'innovazione

Il tema centrale di questa edizione è stato il coraggio. Un concetto chiave che si lega profondamente alla trasformazione del settore immobiliare e alla necessità di affrontare il cambiamento con apertura e determinazione. In un mercato sempre più competitivo e caratterizzato da rapide evoluzioni tecnologiche, avere il coraggio di innovare e di adottare nuove strategie non è solo un'opzione, ma una necessità per garantire la crescita e la continuità del proprio business. Sinergie rappresenta proprio questo: • Dati e tendenze di mercato al tuo servizio : per sviluppare una visione strategica e orientare il business verso il futuro. • Un luogo unico per l’agente immobiliare : una comunità dove condividere esperienze e sentirsi parte di un network professionale in continua evoluzione. • Un'opportunità per potenziare le proprie competenze : perché investire nella formazione è il primo passo per consolidare la propria posizione nel settore. • Uno spazio dedicato alle relazioni che contano : per creare connessioni autentiche e collaborazioni di valore. L'intervento di Dario Castiglia: "CAMBIAMENTO" A dare ulteriore valore alla giornata è stato l’intervento di Dario Castiglia, Fondatore e CEO di RE/MAX Italia, con un coinvolgente intervento dal titolo emblematico: "CAMBIAMENTO". Un discorso che ha tenuto la platea incollata alle poltrone, affrontando temi chiave quali il coraggio, la paura del cambiamento, la trasformazione e l’intelligenza artificiale. Il cambiamento spaventa,ma è l’unico vero motore dell’evoluzione. Accogliere con coraggio ogni innovazione, sfruttando le tecnologie emergenti come l'intelligenza artificiale, significa non solo rimanere competitivi ma anche migliorare il proprio modo di lavorare. In un settore come quello immobiliare, l’adozione di nuovi strumenti digitali e strategie innovative permette di offrire servizi sempre più personalizzati, efficienti e di valore. Sinergie 2024 ha dimostrato che l’evoluzione del settore passa attraverso la capacità di reinventarsi, di sperimentare e di affrontare il futuro con audacia. È questa la chiave per costruire un business solido, resiliente e proiettato verso il domani. Nel pomeriggio Riccardo Bernardi, CDO di 24MAX ha tenuto un coinvolgente intervento dal titolo "Agente immobiliare e mediatore creditizio: una coppia vincente in ogni trattativa", con il quale ha voluto sottolineare il valore della collaborazione tra queste due figure professionali per il successo delle transazioni immobiliari.

15

ELITE EVENT 2024 Dove l’eccellenza RE/MAX Europea si incontra.

L’Elite Event 2024 è un prestigioso evento di networking organizzato annualmente da RE/MAX Europe, la sede Europea del network RE/MAX. L’incontro si è svolto a Vienna nella lussuosa ed iconica sede del Park Hyatt, dal 25 al 28 novembre, coinvolgendo la rete vendita e sviluppo del network, oltre alle eccellenze dei Broker e agenti più performanti d’Europa. Dalle preziose intuizioni alle connessioni significative, l'evento è stato davvero straordinario. Con discussioni di namiche, tavole rotonde, panel e sessioni motivazionali, i leader del settore hanno condiviso strategie attuabili per potenziare il loro business.

L’evento Elite a Vienna si è confermato un’opportunità unica per apprendere dai migliori del settore e acquisire strategie vincenti per il futuro del real estate. L’Italia ha avuto un ruolo di primo piano , con la partecipazione di broker e consulenti delle nostre agenzie, tra cui Raffaele Bisceglia, Alfredo Casarelli, Ma ria Grazie Rosati, Francesca Crema, Annalisa Prato e Luca Turconi che hanno arricchito l’evento con la loro presenza appassionata. Alcuni di loro sono stati protagonisti di panel esclusivi, condividendo i loro successi e ispirando i colleghi con le loro esperienze. Ancora una volta, l’Italia si è confermata un punto di ri ferimento e un esempio per i professionisti RE/MAX di altre nazioni. Insieme, continuiamo a superare i limiti e a raggiungere nuove vette. I festeggiamenti sono culminati nella serata di gala, dove si sono uniti musica, cene raffinate e ricordi indimenticabili. Visionario e leader riconosciuto nel settore immobiliare, Conrad Zurini, Broker RE/MAX pluripremiato, ha portato sul palco dell’Elite Event la sua vasta espe rienza, illustrando le migliori strategie per attrarre e mantenere i migliori talen ti. I suoi consigli pratici hanno offerto spunti fondamentali per aiutare gli agenti a massimizzare il loro potenziale e portare il business a un livello superiore. Dotti Penate Sosa: creare una cultura aziendale vincente Cofondatrice e presidente di RE/MAX Argentina e Uruguay, Dotti Penate Sosa ha condiviso la sua esperienza nel costruire uno dei marchi immobiliari più forti del Paese. La sua sessione si è concentrata sull’importanza di una cultura aziendale solida e sull’arte di infondere lo spirito RE/MAX nei team. Un’occa sione imperdibile per comprendere come la cultura d’ufficio possa influenzare il successo aziendale. Keith Roy: costruire team di successo Esperto oratore e team leader di RE/MAX Select Realty a Vancouver, Keith Roy ha offerto strategie concrete per migliorare le presentazioni degli annunci, convertire i contatti e costruire team vincenti. Ha inoltre guidato la Tavola Ro tonda dei team leader, affrontando tematiche cruciali come la gestione dei costi e l’implementazione di sistemi aziendali efficienti. Lezioni di Leadership e Innovazione: gli Speaker dell’Evento Elite a Vienna Tra coaching di comunicazione, strategie di business e innovazione, gli speaker hanno condiviso insight preziosi per migliorare le performance e rafforzare il successo nel settore. Robin Kermode: il potere di una comunicazione autentica Famoso coach di comunicazione, attore e autore, Robin Kermode ha affascinato il pubblico con le sue tecniche di presentazione e strategie per costruire fiducia, svelando i segreti per presentazioni efficaci, approfondendo come creare relazio ni solide e condurre incontri produttivi. Conrad Zurini: strategie vincenti per Broker e agenti

Il prossimo appuntamento si terrà nella bellissima città di Por to in Portogallo il 15 e 16 di ottobre 2025 e vedrà il coinvol gimento dei broker di 250 agenzie in Europa, dei migliori 200 consulenti RE/MAX Europei, inclusi i Top 50 Team Leader e Ambassador. L’evento è esclusivamente su invito.

16 HOUSE ORGAN LA VOCE DI RE/MAX ITALIA 61

15-16 OTTOBRE 2025

RE/MAX: LA SOLIDARIETÀ È GLOBAL Global RE/MAX Week 2024: un impatto locale su scala mondiale.

Anche quest’anno, RE/MAX ha promosso la "Global RE/MAX Week", l’evento benefico mondiale giunto alla sua quarta edizione. Durante la settimana del 6-12 ottobre, sono stati realizzati numerosi progetti di solidarietà a favore delle comunità locali, come raccolte fondi, collette alimentari, pulizia delle aree verdi, attività di volontariato a sostegno di associazioni locali e donazioni di sangue. Questi sono solo alcuni degli innumerevoli esempi di iniziative solidali promosse a livello locale grazie agli affiliati RE/MAX. Nata nel 2021, la Global RE/MAX Week è rapidamente diventata un appuntamento annuale irrinunciabile, caratterizzato dall’entusiasmo e dall’impegno collettivo degli affiliati, che hanno dato vita a numerosi progetti di solidarietà. Anche quest’anno, il network italiano ha risposto con grande partecipazione, con molte agenzie che hanno promosso attività benefiche sul territorio, concretizzando ancora una volta il valore della ‘collaborazione’, che da sempre rappresenta il cuore pulsante del nostro DNA e il motore del nostro modello di business. La Global RE/MAX Week è un’occasione fondamentale per restituire alla comunità, mettendo a frutto il nostro impegno a favore delle cause sociali. Le attività realizzate durante la settimana sono state condivise sui social network con l'hashtag #GlobalREMAXWeek.

Next edition: SAVE THE DATE

5-11 OTTOBRE 2025

CONNECTED GLOBALLY. EXPERIENCED LOCALLY.

18 HOUSE ORGAN LA VOCE DI RE/MAX ITALIA 61

global.remax.com

©2025 RE/MAX, LLC. Each Office Independently Owned and Operated. 24_823

HOUSE

ORGAN LA VOCE DI RE/MAX ITALIA 61

RE/MAX ITALIA E DYNAMO CAMP Un Traguardo Raggiunto Insieme nel 2024.

RE/MAX Italia ha raggiunto con successo l’obiettivo di regalare l’iconica t-shirt Dynamo a oltre 4.000 bambi ni, ragazzi e volontari che nel 2024 hanno partecipato ai programmi di Terapia Ricreativa Dynamo®, sia al Camp che nei Dynamo City Camp delle principali città italiane. Un risultato straordinario, reso possibile grazie all’impe gno e alla generosità di tutta la Rete di Agenzie e Agenti Immobiliari affiliati, che hanno aderito con entusiasmo a questa iniziativa solidale. La “maglia Dynamo” è molto più di una semplice t-shirt: è un simbolo di appartenenza, un segno distintivo che accompagna ogni partecipante durante la sessione e di

venta, una volta a casa, un ricordo prezioso dell’esperienza vissuta. Grazie al sostegno di RE/MAX Italia, tan tissimi bambini, ragazzi e volontari hanno potuto indossare con orgoglio questa ma glia speciale, sentendosi parte di un’unica, straordinaria squadra. Grazie a tutti gli Amici di RE/MAX per aver giocato questa grande partita di soli darietà e per aver dimostrato, ancora una volta, che insieme siamo TUTTI VIN CENTI!

RE/MAX E DYNAMO CAMP Un Weekend di Solidarietà e Speranza nel 2025

DIVENTA AMBASSADOR Sostieni il diritto alla felicità! Raggiungi il tuo obiettivo di raccolta per il 2025, con il tuo aiuto riusciremo ad ospitare 30 famiglie presso il Dynamo Camp di Limestre, dal 30 ottobre al 2 novembre, per il weekend RE/MAX . Regalerai loro la possibilità di vivere esperienze di vita indimenticabili. Un’occasione di confronto con famiglie con vissuti simili e la possibilità di ritrovare fiducia in se stessi e di rinnovare la speranza nel futuro.

La rete di Agenzie e Agenti Immobiliari affiliati RE/MAX si unisce per un obiettivo straordinario: il Week-end RE/MAX! Un’iniziativa speciale che mira a regalare un’esperienza unica a 30 famiglie presso il Dynamo Camp di Limestre (PT), dal 30 ottobre al 2 novembre 2025. Grazie alla Terapia Ricreativa Dynamo®, queste famiglie potranno vivere momenti indimenticabili, ritrovando fiducia, speranza e la forza della condivisione con chi affronta sfide simili.

AGENTE IMMOBILIARE AGENZIA IMMOBILIARE 500€ nel 2025 2000€ nel 2025 raggiungi il tuo obiettivo!

scopri di più e fai la tua donazione!

Grazie a tutti gli Amici di RE/MAX per il vostro spirito di squadra: insieme possiamo davvero fare la differenza! Come puoi partecipare? Puoi contribuire con una donazione libera, aiutandoci a raggiungere questo importante traguardo. Vuoi fare ancora di più? Diventa Ambassador RE/MAX per Dynamo Camp e rafforza il tuo impegno solidale! • Agente singolo: dona 500€ nel 2025. • Agenzia: dona 2.000€ nel 2025. Raggiungendo l’obiettivo, riceverai il kit dedicato, personale o per la tua agenzia, a testimonianza del tuo supporto a questa importante causa.

19

RE/MAX ITALIA LANCIA IL PRIMO BUSINESS GAME IMMOBILIARE IN ITALIA: UN’INNOVATIVA PALESTRA PER BROKER IMPRENDITORI Un’esperienza formativa unica per accelerare la crescita del business immobiliare.

pianificando investimenti strategici per lo sviluppo del business. Dalla Piccola Agenzia alla Grande Impresa: Il Passaggio Fondamentale Uno degli aspetti più rivoluzionari di questo Business Game è che aiuta i broker a fare il salto da una gestione familiare a una vera e propria impresa strutturata. Molti professionisti del settore immobiliare avviano le proprie attività con una mentalità da liberi professionisti, senza una visione imprenditoriale a lungo termine. Attraverso il Business Game, i partecipanti imparano a: • Pianificare la crescita della loro agenzia con obiettivi misurabili e realistici • Adottare un mindset manageriale, passando dal lavorare “nel” business a lavorare “sul” business • Sviluppare strategie di espansione e scalabilità I Benefici Concreti per i Broker RE/MAX L’adozione di un Business Game specificamente pro gettato per il mondo immobiliare porta numerosi van taggi pratici ai broker che partecipano alla simulazione: V Aumento della consapevolezza imprenditoria le - I broker sviluppano una visione strategica più chiara e a lungo termine. V Migliore gestione del tempo e delle risorse - At traverso la delega e l’ottimizzazione dei processi, il lavoro quotidiano diventa più efficiente. V Maggiore capacità di prendere decisioni basate sui dati - I partecipanti imparano a valutare indi catori chiave di performance e a prendere decisio ni informate. V Maggiore fiducia nella scalabilità del proprio business - I broker si rendono conto che è possi bile far crescere la propria agenzia in modo strut turato e sostenibile. Un’Innovazione Esclusiva Firmata RE/MAX Italia L’introduzione di questo Business Game personalizzato segna un passo storico per la formazione nel settore im mobiliare . Per la prima volta in Italia, i broker hanno la possibilità di acquisire competenze imprenditoriali at traverso un metodo pratico e immersivo , sviluppato ap positamente per affrontare le sfide reali del loro settore. Questo approccio innovativo si inserisce perfetta mente nella filosofia di apprendimento continuo di RE/MAX, che punta a fornire ai propri professioni sti gli strumenti migliori per eccellere in un mercato sempre più competitivo. Grazie a questa simulazione, i broker RE/MAX pos sono sperimentare il percorso verso il successo prima nella realtà virtuale e poi nella loro attività quotidiana , trasformando le loro agenzie in imprese solide, profit tevoli e in continua crescita. RE/MAX Italia continua a innovare, investendo sulla formazione e sulle competenze manageria li dei suoi professionisti. Il futuro del real estate è nelle mani di chi sa evolversi: con il Business Game, i broker hanno ora lo strumento perfetto per farlo.

RE/MAX Italia introduce un'iniziativa pionieristica nel settore immobiliare: un Business Game personalizzato , sviluppato in col laborazione con una società specializzata, che simula la gestione di un’agenzia immobiliare RE/MAX. Questa metodologia innovativa, prima nel suo genere in Italia applicata al mondo del real estate , of fre ai broker un'opportunità unica per affinare le loro capacità mana geriali e imprenditoriali in un ambiente sicuro e altamente realistico. Attraverso questa simulazione, i partecipanti affrontano le sfide di mercato con l’obiettivo di far crescere un'agenzia da un fatturato di 500.000 euro fino a oltre 4 milioni di euro , sperimentando in prima persona le dinamiche decisionali e strategiche necessarie per scalare il proprio business. Cos’è un Business Game e Perché È Così Efficace? Un Business Game è una simulazione interattiva in cui i parteci panti prendono decisioni strategiche in un ambiente virtuale che riproduce fedelmente il contesto aziendale . Questo strumento vie ne utilizzato da anni nelle migliori Bussiness School, in Italia dal Politecnico e dalla SDA Bocconi e in diversi settori per affinare le competenze manageriali, ma è la prima volta che viene applicato al settore immobiliare in Italia . L’obiettivo è creare una palestra imprenditoriale dove i broker pos sano testare, apprendere e ottimizzare le loro capacità gestionali senza i rischi connessi alle operazioni reali. Questo metodo forma tivo innovativo permette di: • Apprendere facendo: L’esperienza pratica è il modo più ef ficace per interiorizzare concetti e strategie. • Simulare scenari realistici: I partecipanti affrontano decisioni quotidiane tipiche della gestione di un’agenzia immobiliare. • Sbagliare senza conseguenze: Gli errori diventano un'op portunità di apprendimento, permettendo di migliorare la capacità di analisi e problem-solving. • Affinare il pensiero strategico: Dalla gestione finanzia ria alla leadership del team, ogni scelta incide sul successo dell’agenzia simulata. Obiettivi e Competenze Chiave del Business Game RE/MAX Il Business Game è stato personalizzato per rispecchiare fedel mente il modello RE/MAX, offrendo ai broker gli strumenti per trasformare le loro agenzie in realtà imprenditoriali scalabili e di successo. Il focus principale è su tre elementi chiave: 1. Il Potere della Delega Uno dei più grandi ostacoli alla crescita di un’agenzia immobiliare è la tendenza a centralizzare ogni attività nelle mani del broker. Il Business Game aiuta i partecipanti a capire l'importanza di delegare compiti e responsabilità al proprio team , migliorando l'efficienza operativa e favorendo la crescita dell'agenzia. 2. La Strutturazione dei Processi Un'agenzia di successo non può basarsi solo sul talento individua le: è fondamentale implementare processi chiari e replicabili . Nel Business Game, i partecipanti imparano a costruire sistemi operativi efficienti che consentano una gestione organizzata e scalabile del business. 3. La Gestione dei Flussi di Cassa La crescita di un’agenzia passa attraverso un'attenta gestione fi nanziaria. Il Business Game insegna ai broker a monitorare e ot timizzare le entrate e le spese , evitando problemi di liquidità e

HOUSE ORGAN LA VOCE DI RE/MAX ITALIA 61 20

Made with FlippingBook flipbook maker