HOUSE ORGAN REMAX ITALIA #61
RE/MAX RE/CHARGE 2024. IL POTERE DEL FOCUS PER IL SUCCESSO Un incontro di formazione e crescita personale. Tra Milano e Roma, ha coinvolto più di 450 professionisti con un coach d’eccezione, Luciano Sabbatini, che li ha guidati attraverso strategie di concentrazione, gestione delle distrazioni per massimizzare il potenziale.
L’edizione 2024 di RE/MAX RE/CHARGE ha rappresentato un ulteriore esempio dell’impegno costante di RE/MAX Italia nel promuovere la formazione e il miglioramento professionale della propria rete. L’evento annuale, che si pone l’obiettivo di fornire strumenti e strategie utili al raggiungimento degli obiettivi, ha visto come relatore Luciano Sabbatini, Mental Coach con una consolidata esperienza nel supporto allo sviluppo personale e sportivo. E’ il mental Coach di uno dei più grandi campioni olimpici: Gianmarco Tamberi.Grazie a Sabbatini,Tamberi è diventato un esempio di come la forza mentale sia una componente imprescindibile per raggiungere l’eccellenza nello sport. Il Relatore e il Suo Approccio Luciano Sabbatini, originario dell’Umbria e appassionato di sport sin dalla giovane età, ha sottolineato come il ruolo del Mental Coach consista nel “guardare la persona prima dell’atleta”, mettendo al centro non solo le capacità tecniche ma anche i dubbi e le incertezze individuali. Durante la sessione, il relatore ha illustrato l’importanza dell’allenamento psicologico come strumento fondamentale per creare le condizioni ideali per il successo personale e professionale. Il Metodo e i Principi di Lavoro Sabbatini durante l’intervento ha esposto il proprio approccio strutturato, basato su principi chiave quali: • Creare le condizioni necessarie, utilizzando strategie e spunti pratici per focalizzarsi e realizzare gli obiettivi. • Mantenere il focus, recuperando l’attenzione nei momenti di distrazione e valorizzando il “flow”, quella condizione in cui le azioni si svolgono con naturalezza e senza sforzo. • Distinguere tra risultato e prestazione, evidenziando come il primo, pur essendo fonte di energia, debba essere trasformato in prestazione attraverso un percorso di azioni mirate. • Conoscere e applicare le regole, sviluppando un equilibrio
tra mente e anima e riconoscendo il valore delle emozioni nel processo di apprendimento. • Valorizzare il lavoro di squadra,promuovendo l’ascolto attivo, l’accoglienza delle differenze e la costruzione di alleanze per raggiungere obiettivi comuni. Durante l’intervento, il relatore ha evidenziato come la capacità di gestire la paura – definita come “l’emozione più evolutiva” – e l’errore, considerato amico dell’apprendimento, possano rappresentare leve fondamentali per stimolare la crescita personale. Inoltre, ha ricordato l’importanza di riconoscere e sviluppare il potenziale individuale, basato sulle attitudini e sul carattere, elementi che generano sicurezza e fiducia. Un Momento di Confronto e Crescita RE/MAX RE/CHARGE 2024 ha offerto ai partecipanti spunti concreti per tradurre il risultato in prestazione, puntando sulla definizione di obiettivi chiari e condivisi. L’evento ha rappresentato un’occasione importante di confronto, in cui ogni professionista ha potuto acquisire strumenti pratici per affrontare le sfide quotidiane e migliorare il proprio approccio lavorativo. L’edizione 2024 di RE/MAX RE/CHARGE si conferma come un appuntamento strategico per la formazione continua, capace di mettere in luce l’importanza di un approccio integrato che unisca aspetti psicologici, metodologici e di team building, elementi indispensabili per il successo nel settore immobiliare.
Il 2024 un anno di grandi numeri per la Formazione RE/MAX Giornate formative: 181 Ore di formazione: 976 Partecipanti ai corsi: 3552 19% partecipazione ai corsi rispetto al 2023
14 HOUSE ORGAN LA VOCE DI RE/MAX ITALIA 61
Made with FlippingBook flipbook maker