HOUSE ORGAN REMAX ITALIA #61
HOUSE
ORGAN LA VOCE DI RE/MAX ITALIA 61
RE/MAX TROPICAL ASSETS: i fratelli Braga a Capo Verde. Dal business alla passione per il Real Estate. Marco e Roberto Braga da oltre vent’anni a Capo Verde hanno costruito un solido percorso imprenditoriale in diversi settori, dal ristorativo al corporate e, oggi, in RE/MAX.
Vi presentiamo RE/MAX Tropical Assets , un progetto che unisce esperienza, visione strategica e il valore di un brand in ternazionale. I diritti di RE/MAX per Capo Verde fanno capo a Dario Castiglia, già fondatore e CEO di RE/MAX Italia, che riveste per la nuova Nazione il ruolo di Regional Director. In questa intervista Marco Braga ci racconta il loro viaggio, le sfide affrontate, le prospettive future . Dal sogno all’impresa: 20 anni a Capo Verde. Cosa vi ha spinti a trasferirvi a Capo Verde? Quali principali sfide e opportunità avete incontrati in questi anni nello sviluppo del business? L’allora profonda e duratura crisi del mercato italiano: era vamo in una recessione che, secondo noi, si sarebbe potuta risolvere solo a lunghissimo termine. Noi non amiamo stare fermi ad aspettare, decidemmo quindi di investire produt tivamente in mercati che fossero in crescita e con floride prospettive. Fra questi, per moltissimi motivi, scegliemmo Cabo Verde. Avete maturato una profonda conoscenza del contesto economico e sociale di Capo Verde. Come sta cambiando il mercato immobiliare e quali sono, secondo voi, le prospettive di crescita nei prossimi anni? L’aspetto legislativo offre finalmente solide garanzie. Fino a poco tempo fa non era così e questo è un cambiamento epocale. Il Real Estate si divide in tre gruppi. 1. Il Low-Cost , con costruzioni datate, di bassa qualità, spesso trascurate ma che ha comunque un discreto appeal per la sempre estrema vicinanza alle incan tevoli spiagge di Sal, e RE/MAX Tropical Assets ha attivato un servizio di Home Renovation che può trasformare queste abitazioni in suggestive location in stile Tropical-AirBnb per elevarne sensibilmente fruibilità, valore e vendibilità. 2. Le Nuove Costruzion i, con un livello medio/alto e in alcuni casi anche luxury. 3. Il Corporate/Business , assolutamente da non dimen ticare. Anche in questo caso i tempi sono maturi e ora sembra di operare in Europa ma con vantaggi fiscali di sicuro interesse e prospettive di crescita inimmaginabili nel Vecchio Continente. Proprio nel Corporate/Business, la nostra esperienza imprendi toriale è un plusvalore unico per produrre il Business Plan giusto per chi intende operare a Sal e poi segui re ogni suo progetto. Qui, noi andiamo oltre la pura intermediazione.
Dopo aver operato in diversi settori, cosa vi ha spinti ad entrare nel Real Estate e a scegliere RE/MAX? Nel Real Estate ci siamo arrivati in modo na turale durante il nostro percorso di sviluppo del business. La scelta è caduta su RE/MAX perché è la numero uno, ovvio: per fare del proprio me glio è bene stare con i migliori. L’esperienza, l’or ganizzazione, il saper-fare RE/MAX sono tutti ottimi motivi ai quali si aggiunge, in particolare, l’eccellente approccio RE/MAX al settore Cor porate/Business. Obiettivi e strategie per il futuro. Quali sono le vostre aspettative per lo sviluppo di RE/MAX Tropical Assets? Avete strategie per distinguervi e attrarre investitori e clienti locali e internazionali? Nell’area Residenziale ci distingueranno: i vir tual tour 360; le riprese con drone sulla verticale dell’immobile; le proposte di renovation real mente fattibili a costi sostenibili; la location unica (siamo nell’edificio storico all’inizio del pontile), centrale e aperta 7 su 7 fino a tarda sera; il perso nale totalmente formato da RE/MAX. Nell’area Corporate potremo vantare: la profonda espe rienza imprenditoriale in loco; una rete di pro fessionisti stimati e collaudati per ogni esigenza (avvocati, commercialisti, etc.); una visione lun gimirante che ci pone come autentici e credibili Business Consultant. Il consiglio dell’imprenditore. Quale consiglio dareste a chi sogna di fare impresa all’estero, magari proprio nel settore immobiliare? Di farlo, subito!!! Capo Verde è ormai una real tà conosciuta, consolidata, molto affidabile e sta incrementando esponenzialmente la sua crescita. Dopo un periodo di fisiologico adattamento, i ri sultati ripagano abbondantemente. Naturalmen te nello start-up è molto utile farsi aiutare da chi sa come muoversi perché la perdita di tempo (e denaro) è molto probabile nei primi momenti se si proviene da fuori. È dunque necessario un approccio consapevole e “scientifico”, validato dall’esperienza e dalla conoscenza in loco. Il tem po degli “avventurieri” sprovveduti ed incoscienti è finito da un pezzo, e non solo a Capo Verde.
23
Made with FlippingBook flipbook maker