HOUSE ORGAN REMAX ITALIA #61

HOUSE

ORGAN LA VOCE DI RE/MAX ITALIA 61

NEL 2024 FATTURATO CRESCIUTO DEL 25% GRAZIE A NUOVE INIZIATIVE PER LA RETE I progetti per il 2025.

24MAX ha chiuso il 2024 con un aumento del fatturato che sfiora il 25% rispetto al 2023 e un intermediato totale di 170 milioni di euro. Un risultato notevole, soprattutto se si considera che la società di mediazione creditizia era partita con un -19% nel primo trimestre dell’anno. Cosa ha fatto la differenza? Ce lo spiega il Chief Development Officer 24MAX , Riccardo Bernardi.

Un 2024 partito con il piede sbagliato e poi recupe rato egregiamente. Cosa è successo? Tra gennaio e marzo la produzione è calata del 19%. Potremmo dare la colpa al mercato, ma non è così, perché, compatibilmen te con il mercato, si può sempre crescere mettendo in campo le giuste iniziative. E infatti, una volta avviate tutte le attività iniziate tra fine 2023 e i primi mesi del 2024, i risultati non hanno tardato ad arrivare. Merito della nuova strategia, dunque. Come è nata? A seguito dell’acquisizione della totalità delle azioni di 24MAX da parte di RE/MAX, a luglio 2023, il nuovo assetto del mana gement ha avviato una serie di attività che hanno consentito di recuperare la partenza fiacca del primo trimestre. Quali attività avete messo in campo, nello specifico? I principali elementi di novità sono stati tre: la sostituzione di un terzo della rete, attraverso un attento processo di reclutamento; un maggior presidio della rete attraverso la nascita della 24MAX Uni versity, che ha trasformato la formazione in un pilastro strategico, e l’inaugurazione di un ciclo di riunioni direzionali in presenza; e col laborazioni più forti grazie a incontri regolari con i partner bancari. Tutte attività riconducibili in qualche modo a un la voro sulla rete… Il nuovo management è molto attento alle proprie risorse e ha deciso di impegnarsi fin da subito per garantire ai collaborato ri l’assistenza necessaria e risorse tecnologiche all’avanguardia per ottenere performance elevate. L’idea di base è stata quella di mettere a frutto gli oltre 25 anni di esperienza RE/MAX nella gestione delle reti in franchising per creare numerose occasioni di incontro, nel corso delle quali affrontare temi riguardanti le nuove convenzioni e le strategie commerciali, per essere sempre più performanti, e permettere uno scambio in termini formativi e di confronto con colleghi che arrivano da diverse parti d’Italia. Cosa è cambiato dal punto di vista degli strumenti messi a disposizione dei consulenti? Innanzitutto abbiamo messo a punto un nuovo CRM, grazie al quale i credit specialist ora possono caricare le pratiche sen za preoccuparsi degli aspetti burocratici. Abbiamo poi messo mano al back office, che è stato ricostruito ex novo. In partico lare abbiamo istituito il back office dedicato a prestiti e cessione del quinto, che sostiene i collaboratori per ogni dubbio e neces sità. E, parallelamente, abbiamo creato un percorso per la rete, in modo da aumentare la formazione su questi prodotti. Tutti aspetti che hanno prodotto risultati positivi. Parliamo dei risultati… Siamo molto soddisfatti degli obiettivi raggiunti nel 2024: ab biamo intermediato complessivamente 170 milioni di euro di finanziamenti. Abbiamo registrato un incremento compreso tra il 20,1% delle erogazioni di mutui, un aumento del 31% dei prestiti; del 49,2% della cessione del quinto, del 51,8% per le polizze. Inoltre abbiamo chiuso con una previsione di fatturato di 5,1 milioni di euro tra finanziario e assicurativo, in aumento del 23,5% rispetto ai 4,13 milioni di euro del 2023.

Su cosa punterete per mantenere il trend di crescita nel 2025? Il 2025 si aprirà con tre novità importanti per 24MAX: il lancio della divisione corporate, lo sviluppo della società di brokeraggio assicurati vo Top Insurance Broker, che nel primo anno di attività (il 2024) ha sfiorato il milione di polizze emesse, e la nomina di un expansion manager per lo sviluppo della divisione Centro Sud Italia. Un’ulteriore spinta al business deriverà, da un lato, dall’inserimento di 22 nuovi collaboratori nei pri mi 3 mesi dell’anno e, dall’altro, dall’incremento delle pratiche caricate degli ultimi due trimestri, pari rispettivamente al 31,5% e a oltre il 48,7%. Soffermiamoci su Top Insurance Broker, com’è nato e quali obiettivi si è posto? Il nostro broker assicurativo è nato per offrire delle opportunità in più alla nostra rete. È parte cipato all’85% da RE/MAX Italia ed è stato co stituito con figure esperte che già collaboravano con 24MAX prima del cambio della compagine sociale. Al momento di partire abbiamo previ sto il lancio di alcune polizze dedicate al mondo RE/MAX, in particolar modo la RC professio nale per i 4.000 agenti immobiliari del franchi sing e un pacchetto assicurativo. Abbiamo inol tre rivisto gli assetti provvigionali, ritoccandoli al rialzo a vantaggio dei nostri credit specialist. Questo ci ha portato a chiudere il 2024 con qua si 1 milione di polizze emesse. Hai parlato di mondo RE/MAX. Oltre alle polizze dedicate agli agenti immo biliari, avete in programma altre inizia tive in collaborazione con il vostro nuo vo socio di maggioranza? Nel 2025 diventeranno istituzionali due inizia tive lanciate nel 2024: la convention unificata e la partecipazione dei credit specialist agli open house degli agenti immobiliari RE/MAX. La convention nazionale rappresenta un’importante occasione di confronto fra colleghi che lavorano in due settori contigui e permette ai consulenti del credito di ottenere il giusto merito e con la giusta enfasi insieme agli affiliati RE/MAX. La parteci pazione agli open house moltiplica invece le op portunità di consulenza per i nostri collaboratori, aumentando i contatti con acquirenti interessati ad accendere un mutuo per comprare casa. Infine, proseguiremo le riunioni semestrali in presenza con tutta la rete, gli appuntamen ti mensili online con le banche e il “Caffè con 24MAX”, un webinar nel quale comunichiamo le principali novità del mese insieme con qualche pillola formativa.

9

Made with FlippingBook flipbook maker