Real Estate Data Hub #11 | 2025

1.2

ANDAMENTO DEL MERCATO IMMOBILIARE

re direzionale ha manifestato una forte crescita, quasi raddoppiando il volume dell’anno precedente e ancora più intensa è stata la cre scita del retail , che ha superato i 2,3 miliardi di euro investiti. Significati vo anche l’aumento di investimenti per i l settore dell’hospitality e degli Alternative , mentre si è rilevata una riduzione per il living e una sostan ziale stabilità per la logistica. Nell’ambito residenziale, il segmen to del Build To Rent sta iniziando ad attrarre investimenti di operato ri stranieri interessati a rendimenti stabili nel lungo periodo.

L’inizio del 2025 ha mostrato un andamento in crescita rispetto all’inizio dello scorso anno, trend che avrà seguito nei restanti mesi dell’an no. Nel 2024, il mercato immobiliare italiano ha attraversato una fase di transizione, mostrando segnali di ripresa dopo le sfide degli anni pre cedenti. Le politiche monetarie più accomodan ti della Banca Centrale Europea, con il prose guimento delle riduzioni dei tassi d’interesse, hanno favorito l’accesso al credito per famiglie e imprese; in questo clima, il volume degli in vestimenti ha quasi raggiunto i 10 miliardi di euro, con un incremento di oltre il 50% rispetto al 2023. Per quanto riguarda il volume degli investimenti, l’andamento nel corso dello scorso anno è stato diverso per le destinazioni analizzate; il setto

14 DATA HUB

Made with FlippingBook Online newsletter creator