Real Estate Data Hub #11 | 2025

BARI

Transazioni su incarichi 1

% TRANSAZIONI SU INCARICHI

Q2

Q1

Q3

Q4

66%

51%

49%

46% 43% 48%

46%

44%

42%

42%

38%

36%

31%

31%

31%

29%

2021

2022

2023

2024

A Bari, nel 2024, si registra un significativo aumento della percentuale di transazioni su incarichi acquisiti, miglioramento che interessa tutti i trimestri dell’anno. In particolare, il quarto trimestre segna un valore record del 66%, evidenziando una performance particolarmente positiva. Questo aumento può essere attribuito principalmente a due fattori: da un lato, una crescita delle transazioni, che ha spinto il numero di immobili venduti, e dall’altro, una moderata diminuzione degli incarichi acquisiti, che ha ridotto l’offerta. La combinazione di questi due elementi ha contribuito a migliorare l’efficacia delle transazioni rispetto agli incarichi acquisiti.

Giorni di permanenza sul Mercato 2

VENDITA

2022

2023

2024

L’analisi dei tempi di vendita sulla piazza di Bari mostra un leggero aumento nel 2024, quando in media sono serviti 203 giorni per la vendita di un immobile residenziale, rispetto ai 186 del 2023. Nonostante il rialzo dell’ultimo anno, si riscontra comunque un calo rispetto al 2022, quando il valore era di 223. Tuttavia, la distanza rispetto ad altre grandi città italiane, come Roma e Milano, rimane significativa, con tempi di vendita decisamente più bassi nelle due metropoli. Questo gap può riflettere le dinamiche specifiche del mercato barese, caratterizzato da

150 200 250 100 300

0 50

Q1

Q2

Q3

Q4

una domanda meno intensa o una maggiore difficoltà nel concludere le transazioni rispetto alle città più grandi, dove la liquidità e la rapidità delle transazioni sono tipicamente superiori.

43 Analisi andamento mercato immobiliare 2024/2025

Made with FlippingBook Online newsletter creator