Real Estate Data Hub #11 | 2025

Media Prezzi 3

ANDAMENTO MEDIO PREZZI Vendita appartamenti*

MEDIA PREZZI AL MQ

lineare (AVG)

2023

2024

AVG

1.200 € 1.400 € 1.000 € 2.200€ 2.800 € 1.600 € 1.800 € 2.600 € 2.400 € 3.000 € 2.800 €

Q4

Q3

Q2

Q1

0€

500€

1.000€

1.500€

2.000€

2.500€

2022-Q1

2022-Q2

2022-Q3

2022-Q4

2023-Q1

2023-Q2

2023-Q3

2023-Q4

2024-Q1

2024-Q2

2024-Q3

2024-Q4

Nel secondo semestre del 2024, il prezzo medio al metro quadrato nella città di Bari ha registrato un lieve aumento, raggiungendo i 2.416 euro nel quarto trimestre. Questo incremento del 3,1% rispetto allo stesso periodo del 2023, quando il valore medio era di 2.342 euro, suggerisce una crescita moderata ma comunque significativa nel mercato immobiliare cittadino. Guardando a un orizzonte temporale più ampio, si nota che, sebbene ci siano state fluttuazioni annuali, il prezzo medio al metro quadrato è rimasto sostanzialmente stabile nei tre anni presi in considerazione. Questo riflette una certa stabilità del mercato, con una crescita contenuta che non ha portato a cambiamenti radicali nei valori immobiliari, ma piuttosto a un andamento equilibrato, in linea con le dinamiche economiche locali e regionali. Vedremo se l’aumento dell’ultimo anno proseguirà anche in futuro.

SCONTO MEDIO RICHIESTO

Capoluogo

Provincia

L’analisi relativa allo sconto medio applicato nel mercato immobiliare di Bari nel secondo semestre del 2024 evidenzia una riduzione rispetto all’anno precedente, calo sostanziale sia in città che in provincia. Questa indica un mercato caratterizzato da una maggiore stabilità dei prezzi e da una minore necessità di trattativa da parte dei venditori. Nel complesso, per l’intero anno 2024, lo sconto medio si è attestato al 5,88%, registrando un calo significativo rispetto al

0% 1% 2% 3% 4% 5% 6% 7% 8% 9%

2022-Q1

2022-Q2

2022-Q3

2022-Q4

2023-Q1

2023-Q2

2023-Q3

2023-Q4

2024-Q1

2024-Q2

2024-Q3

2024-Q4

6,70% rilevato nel 2023. Un andamento simile si osserva anche nella provincia di Bari, dove lo sconto medio richiesto si è abbassato al 5,21% nel 2024, dal 6,37% dell’anno precedente. Anche in questo caso si tratta di una riduzione significativa, di oltre l’1% rispetto al 2023. Questi dati confermano una progressiva contrazione della forbice di negoziazione, segnale di un mercato sempre più solido e orientato verso una maggiore aderenza tra prezzi richiesti e prezzi effettivamente di vendita.

44 DATA HUB

Made with FlippingBook Online newsletter creator