Real Estate Data Hub #11 | 2025
Dalle analisi condotte dagli specialisti di settore, emerge che, come reazione al contrasto del caro vita, i consumatori hanno adottato strategie di risparmio per tutto l’anno, ad eccezione di Dicembre, in cui si è riscontrata una minore attenzione al contenimento delle spese, con una variazione dei prezzi più elevata rispetto all’inflazione (+0,6% vs +0,4%).
Per quanto riguarda i prodotti a marchio del distributore (MDD), la loro quota ha raggiunto il 21,6% nel largo consumo confezionato all’interno dei canali iper, super e liberi servizi, mentre considerando il totale omni channel (inclusi i discount), la quota si è attestata al 30%.
Analisi delle Categorie di Consumo Esaminando il rapporto tra valore e volume a livello di totale Italia omni-channel , nel comparto grocery si è registrato a Dicembre un calo dello 0,5% sul valore rispetto allo stesso mese del 2023, con una riduzione dell’1,1% sul volume . Dal punto di vista dei canali distributivi, nel segmento grocery, i liberi servizi hanno subito la maggiore contrazione, con un calo del 5,6% sul volume e del 4,9% sul valore . Gli unici canali in crescita sono stati gli specialisti drug (+2,0% sul volume, +1,1% sul valore) e i superstore , che hanno segnato un incremento sul valore dello 0,9% . Infine, analizzando la crescita per canale distributivo, i discount hanno registrato un incremento del 2,1% , seguiti dai superstore (+1,6%) e dai supermercati (+0,4%). Le tendenze più evidenti del mercato: Le principali tendenze del mercato evidenziano un’espansione della rete di supermercati di prossimità e convenience store , con operatori come Carrefour Express e Conad City impegnati nell’apertura di nuovi punti vendita urbani per rispondere alla crescente domanda di soluzioni pratiche e veloci. Parallelamente, si registra un aumento del ricorso al Sale & Leaseback da parte dei principali player della grande distribuzione, tra cui Esselunga, Conad e Carrefour . Questi operatori hanno ceduto una parte del loro portafoglio immobiliare a investitori istituzionali, mantenendo la gestione operativa degli spazi attraverso contratti di locazione a lungo termine, al fine di ottimizzare il capitale e finanziare nuove strategie di sviluppo.
Outlet/Retail Park 4
I dati delle principali aziende del comparto dedicato agli Outlet continuano a dimostrare una crescita significativa degli Outlet in Italia. Uno di questi è McArthurGlen, gruppo britannico con quattro outlet in Italia, ha segnato un aumento delle vendite del 4% tra gennaio e ottobre. Neinver, operatore spagnolo con 21 centri in Europa, ha registrato una crescita a doppia cifra nel terzo trimestre per le sue strutture italiane. Promos, ha già accolto oltre 20 milioni di visitatori nei suoi sei outlet
86 DATA HUB
Made with FlippingBook Online newsletter creator